CRITICA AUTONEGATA DELLA REALTÀ. Mostra personale di Dražen Tetec nella Galleria d'Arte Naif di Hlebine.




 Un critico abnegato dei tempi

 

È convinzione comune che le persone coinvolte nella creazione artistica siano diverse, schivi, più introverse, spesso "nel loro mondo". Naturalmente, tali presupposti sono troppo generali e impossibili da applicare nella maggioranza (assoluta), ma Dražen Tetec è un tipico esempio in quanto agisce in modo molto calmo, silenzioso, riservato e attraverso le immagini parla di ciò che gli interessa, lo infastidisce o ciò che lui pensa. È nei dipinti che vediamo le caratteristiche e l'ampiezza rigogliosa del suo mondo interiore e personale che si intreccerà sempre con la realtà che lo circonda. Non si fermerà solo alla semplice registrazione o documentazione della vita quotidiana, ma farà anche un passo avanti e utilizzerà il mezzo pittorico come espressione di rivolta, critica sociale, tentativi della civiltà in cui vive.

 

Dražen Tetec è uno dei più giovani rappresentanti della scuola di Hlebine che è riuscito ad affermarsi e persino a ottenere lo status di artista indipendente. In un momento in cui l'arte naif raggiunge il suo apice, Tetec sta solo rivivendo la sua infanzia e la pittura inizia nei primi anni '90, in un momento in cui, secondo le regole e le leggi naturali, il naif sta vivendo un leggero calo di interesse e qualità. Indipendentemente da ciò, Tetec ha davanti a sé un'intera pleiade di pittori su cui può fare affidamento e riceverà alcuni consigli dall'ancora attivo Josip Generalić. 


L'ambizione del giovane autore è già evidente nei primi dipinti. Sebbene questi dipinti siano più piccoli, rispetto a quelli su cui lavora oggi, delineano chiaramente l'intenzione di realizzare una formazione tecnica sugli esempi di temi di villaggio addomesticato come esistevano un tempo e come probabilmente lo stesso autore ha sentito spesso. Questo è il momento in cui la scuola di Hlebine è già pienamente formata, quindi c'è un giustificato timore di cadere nella routine e nella ripetizione stereotipata di motivi masticati e trattamento delle composizioni - che il giovane autore, dopo le prime incertezze, eviterà per lo più con successo sebbene ispirato dai più grandi nomi dell'arte naif. 

I suoi dipinti saranno regolarmente riempiti con una moltitudine di piani compositivi, con alternanza dinamica di unità orientate orizzontalmente e verticalmente (Autunno, 2012), mentre l'enfasi sull'asse orizzontale sarà presente quando il verticale vorrà enfatizzare ulteriormente, il più delle volte per enfatizzare il significato eventi (Selling Fog, 2014). Nel desiderio di coprire il maggior numero possibile di eventi e trasmettere un messaggio chiaro, l'autore a volte va in sovrapproduzione di motivi e di sguardo dello spettatore, e così l'attenzione diventa troppo congestionata. 


Tuttavia, l'autore stesso comprende che a volte meno è meglio, quindi le opere compositivamente raffinate sono visivamente e artisticamente "più forti". Questo è il percorso delle Api nel Bosco, 2012, dove le verticali in primo piano con il motivo principale si contrappongono ai paesaggi di sfondo - più puliti e pacati - che saranno massimizzati in Paesaggio, 2014 - nella ricchezza aerea e atmosferica della vegetazione, della luce toni e mantengono inoltre una quantità sufficiente di luminosità per presentare la bellezza e la freschezza della natura. 



Tra queste scene spicca Trombettieri notturni, 2015, che, scegliendo colori, luci ed elementi costruttivi, porta l'opera di Tetec in acque fiabesche e misteriose.

L'acqua sarà un elemento importante nella sua opera, anche se non sarà sempre presente direttamente, la sua influenza sarà sempre sentita, sia che presenterà vecchi mestieri che sono in qualche modo cancellati (Dravski zlatari, 2012), sia la sua importanza nella sopravvivenza della vita quotidiana (Na pojilu, 2013) o leggende mistiche su creature fantastiche che vivono nell'acqua (Sirene Drava, 2016). Il fiume Drava ha determinato il suo sviluppo pittorico. 


Oltre a ispirarlo tematicamente e ispirarlo spiritualmente, lo ha condotto dalla migliore conoscitrice della sua straordinaria natura: Mijo Kovačić. 
Mijo Kovačić eleverà tali scene a un nuovo livello con la ricchezza e la vastità della diversa vegetazione delle zone umide acquatiche, scegliendo i colori e l'illuminazione. Ereditati da queste raffigurazioni, nelle opere di Tetec riconosceremo elementi modificati dello stile di Kovačić nel plasmare gli spazi celesti con eteree forme circolari di nuvole che tendono a disperdersi e dissolversi; nella pianificazione compositiva delle immagini attraverso una moltitudine di piani 


densamente "popolati"; in fisionomie un po' grottesche di proporzioni irreali con frequente perdita di una linea netta tra mascolinità e femminilità che difficilmente si intravede dietro l'esterno ruvido delle donne afflitte; nelle chiome degli alberi ramificati ... La potenza e la distruttività dell'acqua è stata notata anche da Ivan Generalić, che l'ha notata in rappresentazioni estremamente suggestive di immagini di alluvioni, e l'influenza di Ivan Generalić è ancora più grande, più evidente e più cruciale per l'autore. L'influenza delle opere di Generalić è evidente nel dipinto Follia, 2015, che ricorda la rappresentazione di Ivan dell'eclissi solare, e ancor più nel "prendere in prestito" motivico ma anche compositivo del motivo del gallo (Gallo impiccato, 2015). uno dei motivi preferiti di Ivan Generalić, e quindi naif in generale) in primo piano, vestito di molti colori e marcatamente iperbolico, è chiaro che si tratta di un omaggio al grande decano, ulteriormente evidenziato dalla collocazione del cervo bianco nella stessa scena.


Dal volto del gallo sgorgano lacrime, ulteriormente enfatizzato dalla raffigurazione del famoso Autoritratto di Generalić del 1975, che presenta volti "sospetti" coperti di cappelli, vecchiaia, solitudine e fama, nonostante non si senta valorizzato e abbastanza rivalutato nel suo ambiente nel Circo in Podravina, 2013, dove il presente in Podravina è criticato in modo chiaro e senza esitazioni, in cui la popolazione locale riconoscerà facilmente una critica aperta all'evento, che dovrebbe promuovere l'arte naif, mentre più vissuta e storie per bambini ben informate (Pinocchio) con connotazioni chiare.


 Riflessioni critiche lo porteranno anche a criticare dogmi religiosi che nell'arte naif tradizionale rimangono nella maggior parte dei casi intatti. Tetec mostrerà una giovane donna nuda in una posa che ci ricorderà Odaliska, e l'atmosfera sembrerà quella di un giovane aristocratico che legge tranquillamente in riva al lago. La vegetazione circostante ricorderà all'osservatore i paesaggi "selvaggi" di Rousseau, le foreste pluviali e le giungle, che è un'altra prova del desiderio dell'autore di conoscenza, lettura costante, apprendimento, ricerca e conoscenza con altri autori e modi di progettare l'arte, rivelare che è una suora. Tuttavia, l'autore non ha paura di addentrarsi in un terreno “pericoloso”, anzi lo rende umano, vicino e quotidiano. Sebbene in senso tecnico l'atto porti con sé molte illogicità, imbarazzo prospettico in abbreviazioni e visioni insolite, dal lato creativo resta un esperimento interessante che non si ferma qui. 


Nel suo ultimo dipinto Cerco l'uomo, 2017, oltre a innamorarsi della religione, focalizza la sua lama pittorica sull'umanità, tematizzando la fame, la povertà e la miseria, e dall'altra parte l'avidità e l'avidità di un certo strato della società e l'apatia del intera civiltà. Sebbene nella critica a volte cada in un'interpretazione (troppo) letterale del problema, far notare i problemi di oggi è una prova di coraggio e di audacia che non incontriamo spesso nell'arte naif. Questo approccio ponderato alla progettazione di un'opera d'arte è prova dell'autonomia e della maturità espressiva dell'autore, incoraggiata in parte dalla socializzazione e dai consigli di diversi collezionisti privati ​​e/o esperti.


Dalle opere selezionate è facile notare cambiamenti, avanzamenti e cambiamenti nel focus di interesse attraverso 20 anni di creatività. Sono immagini che catturano l'attenzione degli osservatori con una moltitudine di flussi narrativi comparativi, situazioni di vita, ma anche colpi di scena improvvisi e punture critiche - che con personaggi stratificati si inseriscono nello scenario costruito meticolosamente e nei minimi dettagli. Lo sfondo su cui l'onnisciente narratore veglia fedelmente è nascosto nell'occhio di chi guarda.

Helena Kušenić


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da



Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll