LJUBICA MATULEC




C'è una grande differenza in termini di lavoro artistico tra un pittore e uno scultore del legno, e ancora più grande e strana quando una donna é scultrice. Mentre il pittore applica delicatamente la vernice, giocando con essa, le mani di Ljubica sono piene di vesciche dovute a un'ascia, un martello, uno scalpello e una motosega. In effetti, Ljubica Matulec ha abolito queste differenze. Scolpisce fin dall'infanzia, in maniera naif, ispirandosi al grande Ivan Lacković Croata. Ha anche lavorato nell'arte in Germania nel 1970, dove ha vissuto. Espone per la prima volta a Pitomača nel 1968. Ha partecipato a molte colonie e le sue statue si trovano in numerose collezioni private e rinomate gallerie in Svizzera, Italia, Francia, Germania e Stati Uniti. È noto per le sue sculture monumentali (Amburgo, Kalnik, Sesvete Podravske, Kalinovec). La magnifica scultura dell'Emigrante croato è stata eretta ad Amburgo nel 1989, in occasione dell'800° anniversario del porto di Altona, in onore di tutti i numerosi emigranti croati, ma anche di tutti i nonni che da Amburgo si recavano nei paesi americani. A causa del tempo, la scultura iniziò a decadere, così nel 2003 Ljubica eresse una nuova statua. Grazie al Ministero della Cultura e all'allora Ministro Božo Biškupić, e alla Comunità Culturale Croata ad Amburgo, è stata realizzata una fusione in bronzo sostitutiva al posto di una statua di legno, solo per salvarla dal decadimento. Ljubica è anche nota come donatrice delle sue opere, infatti ha dato più di quanto esposto. Ljubica Matulec è nata il 23 aprile 1939.
 










stampa la pagina

  • Ivan Lackovic Croata, Mostra personale, EskenaziArte. Torino 1979.
    Ivan Lackovic Croata, Mostra personale, EskenaziArte. Torino 1979.

     Brochure della mostra di Ivan Lackovic…

  • "Uova di Pasqua dal cuore" a Marija Bistrica

    Sabato 31 mar 2012 20:18 Ieri sera nel…

  • Aperta la mostra di illustrazioni
    Aperta la mostra di illustrazioni "Sulle tracce del Cervo Bianco" di Josip Generalić

    10 maggio 2021Articolo di Matea MaltarićLa…

  • MARICA MAVEC-TOMLJENOVIĆ - Oli e disegni - 15 aprile - 25 aprile 1976
    MARICA MAVEC-TOMLJENOVIĆ - Oli e disegni - 15 aprile - 25 aprile 1976

    Può sembrare strano a qualcuno che abbia iniziato…

  • Cento anni dalla nascita di Franjo Mraz (1910-2010)
    Cento anni dalla nascita di Franjo Mraz (1910-2010)

    di Marijan Spoljar   8…

  • "La forza della creatività attraverso la bellezza e i dettagli della mostra d'arte naif di Đuro Jaković"

    Autore: Željko MatićData: 11 giugno 2023Gordan…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll