PEINTRES NAIFS YOUGOSLAVES

 






Titolo: Peintres naïfs yougoslaves
Autore: Nebojsa Tomasevic
Editore: Oyez
Data di pubblicazione: 1978
Pagine: 188
Traduzione in francese di: Huguette Bosman
Stampato in Italia da: La Zincografica Fiorentina







Proprio perché quest'arte è radicata nella vita jugoslava, nelle tradizioni e nelle culture dei diversi gruppi etnici che vivono in questo paese, gode oggi di tale fama all'estero.



Durante una mostra di arte naïf jugoslava a Parigi, il compianto André Malraux ha commentato: “Quello che fanno è ciò che si è accumulato nel corso dei secoli; è l'incarnazione dei bei vecchi tempi. In un'altra occasione, Salvador Dalì ha descritto quest'arte sulla stampa parigina come "pittura da favola". André Breton la definì "pittura magica".




Molti personaggi famosi da tutte le parti del mondo hanno mostrato tale ammirazione. Fu forse Jean Cassou che si avvicinò di più alla verità quando disse: "Sulle loro tele esprimono l'essenza più profonda della Jugoslavia: la sua vita, la sua gente, i suoi villaggi e le sue città, le sue guerre...» Amore, felicità, dolore, sofferenza — tutti questi temi comuni al loro lavoro sono familiari a tutti gli uomini, qualunque sia il loro livello di istruzione e dovunque vivano.


I pittori naif esprimono sentimenti universali con una purezza e una franchezza che di solito mancano nell'arte moderna più sofisticata. La freschezza, il calore e l'intimità della loro pittura suscitano una reazione nell'uomo della strada, ricordandogli i valori umani che rischia di perdere in un ambiente urbano così anonimo. Usanze, credenze, natura nelle diverse stagioni, funerali, matrimoni, feste paesane, lavori nei campi, tutto ciò fornisce ai pittori naif jugoslavi una scorta inesauribile di soggetti che, dai tempi più remoti fino a quel giorno, sono stati vicini a tutti gli esseri umani.





stampa la pagina

  • Željko Korošec,
    Željko Korošec, "Una piccola retrospettiva", aperta fino al 18 agosto 2018.

    4 agosto 2018 Una mostra retrospettiva ,…

  • ANTE VUKIĆ
    ANTE VUKIĆ

      è nato il 22 marzo del 1953 a Blizna…

  • IVAN LACKOVIĆ CROATA - Cartella grafica Cerco la mia stella - 7 marzo - 19 marzo 1979
    IVAN LACKOVIĆ CROATA - Cartella grafica Cerco la mia stella - 7 marzo - 19 marzo 1979

     La prima cartella grafica Ivan…

  • IVAN VEČENAJ-TIŠLAROV - L'insediamento dei turchi nel Prekodravlje
    IVAN VEČENAJ-TIŠLAROV - L'insediamento dei turchi nel Prekodravlje

     di Ivan VEČENAJ-TIŠLAROVData di…

  • 60 anni del Museo croato di arte naif di Zagabria
    60 anni del Museo croato di arte naif di Zagabria

    MATICA novembre 2012.Naif - il marchio indiscusso…

  • PETAR GRGEC (1933-2006)
    PETAR GRGEC (1933-2006)

    è nato il 17 gennaio del 1933 a Klostar…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll