MATIJA SKURJENI - Cartella grafica 72 - 10 aprile - 20 aprile 1974

 





 Questo è un dipinto incantato...


Ci sono tre pittori nella nostra repubblica che sono l'apice dell'arte naif: Ivan Generalić, Ivan Rabuzin, Matija Skurjeni. Ciascuno di essi è un termine per sé, ognuno di essi soddisfa la misura dell'originalità naif. Non seguono, hanno seguaci; non imparano, insegnano. Sono la pietra angolare dell'arte naif croata, jugoslava e mondiale dei nostri giorni, conquistano con l'originalità delle espressioni e la particolare logica del pensiero artistico al di fuori delle regole accademiche del buon governo, al di fuori della comprensione intellettuale, che talvolta tende consapevolmente all'inizio ; l'inizio naif è una questione di visione del mondo. Saturi, ci ricordano la natura più semplice dell'esistenza umana.

•••


 Lo spirito della pittura di Skurjeni è il surrealismo a olio, applica magistralmente una pittura che esalta funzionalmente il suo motivo preferito di un sogno con il suo valore pittorico - si dice che Matija Skurjeni abbia rinnovato il surrealismo con motivi e tecnica - nel disegno, e mi sembra che regga anche questa affermazione, semplicemente come guida magistralmente la linea della brillante descrizione. È una linea da ragazzo adulto, ma da ragazzo. È una linea che nel respiro avvolge parte per parte con un infallibile istinto progettuale.

La purezza del disegno, ovviamente, non rivela di per sé un impulso creativo più profondo. rimane oscuro, sfidante. Cerchiamo di penetrare la storia. Siamo infine d'accordo che l'autore rivela il significato del simbolo e del punto con il passaparola, e poi rimaniamo stupiti dalla struttura decifrata, cogliendo a malapena l'incanto dell'intenzione e del procedimento.

Senza l'enigma narrativo, che è figlio della realtà diversa di Matija Skurjeni, rimaniamo privati ​​del dono. Tuttavia, i suoi disegni o la sua grafica (in realtà) non sarebbero nemmeno un atto artistico, se l'incantesimo e il dono di un cuore naif non fossero percepiti dall'occhio di chi guarda, se quel disegno o quella grafica non pulsassero di un indipendente artistico vitalità.

Josip Škunca




Matija Skurjeni
è nato nel 1899 a Veternica, nello Zagorje croato. Di professione è un pittore e oggi vive da pensionato a Zaprešić vicino a Zagabria. Ha iniziato a dipingere nel 1924, ma espone nella stessa mostra dal 1947. Dopo la liberazione, frequenta un corso di pittura presso RKUD Vinko Jeđut. Alla sua mostra personale a Parigi, incontra Breton, che scrive nel suo libro delle impressioni: Questa è pittura incantata. Skurjeni è una delle personalità più importanti del naif mondiale e la cartella che stiamo esponendo è stata pubblicata dalla Collezione Biškupić nel 1972.










Mostre personali:
1958. Zagabria
1959. Belgrado, Novi Sad
1961. Spalato
1962. Zagabria, Parigi
1963. Colonia
1964. Zagabria
1965. Colonia
1967. Samobor
1968. Zurigo
1971. Orafo
1973. Orafo, Brdovec
1974. Francoforte/M

Mostre collettive:
Mostre in numerose mostre collettive (Zagabria, Bologna, Belgrado, Monaco, Varsavia, Brno, Sopot, Bratislava, San Paolo, Roma, Parigi, Londra, Mosca, Svetozarevo, New York, Trebinje, ecc.)





Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da





stampa la pagina

  • Mijo Kovačić — libro monografico
    Mijo Kovačić — libro monografico

    Il libro monografico potenzia i dettagli di…

  • Le opere restaurate sono tornate alla Collezione d'Arte Naif, presto potrete vederle come parte della mostra permanente
    Le opere restaurate sono tornate alla Collezione d'Arte Naif, presto potrete vederle come parte della mostra permanente

    Quest'estate i dipinti sono stati portati nei…

  • Parliamo di Mara Puškarić-Petras!
    Parliamo di Mara Puškarić-Petras!

    12 marzo 2024Nella caserma dei pompieri di…

  • Presentazione dei 50 anni di attività della Galleria Naive di Hlebine al Museo di arte contemporanea di Zagabria
    Presentazione dei 50 anni di attività della Galleria Naive di Hlebine al Museo di arte contemporanea di Zagabria

      Martedì 12 marzo 2019, gli…

  • Festa della donna con Nada Švegović-Budaj nella galleria di Hlebine
    Festa della donna con Nada Švegović-Budaj nella galleria di Hlebine

     Articolo del 1.3.2021Dopo la mostra…

  • Dipinto di Zemlja: bravura in un disegno caricaturale di Jozo Kljaković tornato in patria dopo 75 anni
    Dipinto di Zemlja: bravura in un disegno caricaturale di Jozo Kljaković tornato in patria dopo 75 anni

    Joza Kljaković: Irina Aleksander e il gruppo…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll