GENERALE TRA I PITTORI, MA REALE




21 dicembre 2020


Tra poco festeggiamo il compleanno di IVAN GENERALIĆ (21 dicembre 1914 – 27 novembre 1992), che è storicamente il primo pittore del naif croato e un importante rappresentante della pittura figurativa del XX secolo. Iniziò a dipingere all'età di 15 anni e fece la sua prima mostra nel 1931. La sua pittura è divisa in quattro fasi principali: naif, terrena, lirica e belkantica. Queste quattro frasi enciclopediche non spiegano quasi del tutto l'apparizione, il fenomeno e l'influenza di Generalić sul "miracolo dei naif croati". Vale a dire, era davvero il generale, il primo, il principale, in piedi di fronte, e ha dato vita a un esercito invisibile di persone di talento per cimentarsi nella grande avventura dell'espressione artistica, che glorificherà i loro luoghi di nascita, territorio e patria. Alla famosa esposizione di Parigi del 1953 il mondo scoprì Generalić, il quale ebbe abbastanza forza, fiducia in se stesso e coraggio per rimanere sotto quei riflettori per il resto della sua vita.



Tutti coloro che pensano che sia semplice, non conoscono la natura del processo creativo: questo eterno inventare, combinare, ricomporre, superare i propri limiti, rinunciare a ciò che è stato raggiunto e realizzato e "saltare lontano", che non devono sempre concludersi con successo, ma possono causare interruzioni dolorose. Generalić mantenne fermamente il rinomato quartiere di Hlebine e i suoi abitanti. Combinava ciò che vedeva e sentiva, ciò che accadeva nel villaggio, e ciò che la sua immaginazione gli suggeriva dallo sfondo. Si imbatté spontaneamente in molti dei suoi "dettagli mistici" (un gallo macellato, un unicorno, viole nella neve, cervi bianchi, rami di corallo), ma quando vide come i critici lavoravano diligentemente per scavare e ricercare il "fondo psicologico" sapeva come intervenire e dare loro un po' di saggezza sul pensiero a lungo termine. Con la saggezza disinvolta di quel contadino, si muoveva nel tempo come una picca nelle rapide della Drava, resistendo all'erosione della sua immagine pubblica. In questo era molto simile a Chagall, il famoso mistificatore e geniale autopromotore.



Ma noi sosteniamo che il prof. Horvat-Pintarić, che ritiene che Generalić fosse "spontaneo, intuitivo e profondamente sensibile". Sapeva davvero immergersi in ogni sua scena dipinta e trascinarci, dall'altra parte del vetro, a partecipare emotivamente a quella scena. Che si tratti di stare accanto a un pescatore in un ruscello, di riposare con i raccoglitori al caldo del giorno, di stare accanto a un fuoco di zingari o di esplorare i cortili di un antico cortile rurale pieno di "inondazioni temporali", in questa arte troviamo davvero "nutrimento", soddisfazione e piacere estetico, che va oltre il concetto di "sbuffare". Mentre viviamo le nostre vite civili, costruendo le nostre carriere e navigando verso la vecchiaia, l'energia e l'immaginazione di Generalić salvano dal nostro mondo pezzi di storia collettiva e personale. In nostro nome, egli attesta che noi esistiamo, che siamo validi, che abbiamo dato il meglio di noi stessi e che abbiamo realizzato l'unico vero ORDINE che valga: quello nel campo dello spirito e dell'umanità, secondo il quale siamo stati creati "a immagine e somiglianza di Dio".


Testo: Božica Jelušić

Foto: archivio della TZ Città di Đurđevac


​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info

Tratto da



stampa la pagina

  • PER LE STRADE DELL'ILYRIA: Il meraviglioso mondo di Tihomir Ivančan
    PER LE STRADE DELL'ILYRIA: Il meraviglioso mondo di Tihomir Ivančan

     Articolo di Bojana Guberac del 13…

  • IVAN LACKOVIC CROATA - DAL BOSCO ALLE NUVOLE
    IVAN LACKOVIC CROATA - DAL BOSCO ALLE NUVOLE

     Catalogo della mostraIVAN LACKOVIC…

  • FRANJO MRAZ - OMLADINSKA PRUGA (1947)
    FRANJO MRAZ - OMLADINSKA PRUGA (1947)

    .dimensione { transition-duration:…

  • Il Museo croato di arte naif a Zagabria
    Il Museo croato di arte naif a Zagabria

     Articolo di Annika Senger del 5…

  • NAIFS - I CANDIDI 1980
    NAIFS - I CANDIDI 1980

     Catalogo della mostraNAIFS - I CANDIDI…

  • IVICA FISTER - MONOGRAFIA
    IVICA FISTER - MONOGRAFIA

     Galleria S. IVAN ZELINA, OTTOBRE 1995ESTATE…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll