Franjo Klopotan - omaggio alla sua terra natale - mostra di dipinti




LA CITTÀ DOVE SI SCRIVE CON IL PENNELLO

Franjo Klopotan


Venerdì prossimo 15/11 alle 18 presso il Centro Culturale Ivan Rabuzin, aprirà una mostra di dipinti di Franjo Klopotan (1938 -  2019 ). Durante il mese della mostra potrete godere del mondo immaginario del nostro pittore i cui dipinti adornano le pareti di molti musei e gallerie di tutto il mondo. Alcune le potrai vedere qui, a casa!




Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da






A Novi Marof arriverà la mostra dei dipinti di Franjo Klopotan "Omaggio alla sua terra natale".





Articolo di Zvonimir Markač di Giovedì 14 novembre 2024


I suoi dipinti adornano ancora le pareti di molte gallerie e musei del mondo e due anni fa si sono tenute due mostre internazionali a Vienna e Helsinki.



Un'occasione unica e rara si presenta a Novi Marof, una cittadina dove si scrive con il pennello. Venerdì 15 novembre alle ore 18 nel Centro Culturale Ivan Rabuzin sarà inaugurata la mostra dei dipinti di Franjo Klopotan dal titolo "Omaggio alla sua terra natale" che resterà aperta fino al 15 dicembre.

Josip Depolo ha scritto che Franjo Klopotan è "l'insuperabile poeta del fantasmagorico nella nostra arte naif", e Veselko Tenžera ha affermato che è uno degli autentici "leader del passaggio dall'arte naif al fantastico".

I suoi dipinti adornano ancora le pareti di molte gallerie e musei del mondo e due anni fa si sono tenute due mostre internazionali a Vienna e Helsinki.

Franjo Klopotan è nato il 16 settembre 1938 a Presečna vicino a Novi Marof . Dopo aver completato gli studi di fotografia, esercitò questa professione per un breve periodo, e nel 1958 entrò e si diplomò alla Scuola per paramedici di Varaždin.

Ha iniziato a dipingere nel 1959 e ha tenuto la sua prima mostra personale a Zagabria nel 1963. Nel 1965 si recò ad Amburgo, dove lavorò come restauratore presso il Museo della Città.

Sta inoltre ultimando una scuola di ritocco calcografico e utilizza queste conoscenze negli impegni per le riviste Hör Zu e Quick. Ritornò a casa, nella sua Presečno, nel 1970 e si dedicò interamente alla pittura. È diventato membro della Società degli artisti naïf della Croazia e dal 1978 è membro della Società croata degli artisti pregiati e dell'Associazione degli artisti croati.

La vita e il lavoro in Germania hanno contribuito a costruire la sua reputazione internazionale, che ha portato a numerose mostre personali e collettive in patria e all'estero.

Purtroppo ci ha lasciato nel 2019, lasciandoci il suo fantastico mondo in immagini, alcune delle quali potremo vedere a Novi Marof.


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da




stampa la pagina

  • Ivan Generalić - Disegni
    Ivan Generalić - Disegni

     AUTORE: Vladimir CrnkovićANNO DI…

  • MIJO KOVAČIĆ: MERAVIGLIA DI GORNJA ŠUMA
    MIJO KOVAČIĆ: MERAVIGLIA DI GORNJA ŠUMA

     di Helena KUŠENIĆNell'ambito dei 19° motivi…

  • SULLA GENESI DELLA MONOGRAFIA HOMMAGE À RABUZIN
    SULLA GENESI DELLA MONOGRAFIA HOMMAGE À RABUZIN

    Copertina del libro Hommage à Rabuzin – copertina…

  • Grafica e litografie di Franjo Klopotan
    Grafica e litografie di Franjo Klopotan

    Lunedì 11 marzo 2019.La mostra di Franjo Klopotan…

  • ĐURO ZVONAR
    ĐURO ZVONAR

    VIAGGIO VIRTUALE ATTRAVERSO LA PODRAVINA CON ĐURO…

  • Mostra commemorativa di Ivan Lacković Croata nel 25° anniversario della donazione
    Mostra commemorativa di Ivan Lacković Croata nel 25° anniversario della donazione

    20 dicembre 2022Museo della città di Đurđevac. È…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll