Ivan Generalić - Disegni


 






AUTORE: Vladimir Crnković
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1984
EDITORE: Centro culturale, Museo cittadino OOUR, Koprivnica; Gallerie della Città di Zagabria, Galleria d'Arte Primitiva
NUMERO DI PAGINE: 81


In quest'opera, per la prima volta, l'interesse di uno storico dell'arte si concentra ESCLUSIVAMENTE sul disegno del grande maestro, il che rende questo approccio pionieristico rilevante in misura considerevole per la storia e la teoria della nostra arte naif nel suo complesso. Da appassionato ricercatore di un'arte a lungo emarginata, Vladimir Crnković coglie sempre più spesso criticamente e analiticamente le aree inesplorate dell'arte naif per portare alla luce tutti i fatti rilevanti e per sottolineare l'appartenenza del naif alla parte complessa dell'arte moderna... Si è avvicinato a quest'area finora incontaminata dell'opera di Generalič, V. Crnković con lo stesso impegno emotivo dell'impegno di un rigoroso ricercatore e di uno storico meticoloso. Analizza, confronta e colloca individualmente ogni disegno di Generalić all'interno di riferimenti specifici, spesso collegando periodi storicamente distanti attraverso la stessa opera... L'autore insiste sulla tesi dell'antinazionalismo della famiglia Generalić fin dai primi disegni, cioè la sua posizione "larpurartistica ". Un'opinione individuata e contraria a tutte le tesi precedenti: queste ardite conclusioni sullo scarso impegno del grande di Hiebine illuminano l'opera del caposcuola e del naif classico in un significato del tutto nuovo. Con questo, Vladimir Crnković separa i disegni di Generalić del periodo terrestre dal cosiddetto complesso. la sinistra, arti sociali, e le include in un insieme unico di cosiddette »belkantai, Scuola di Hlebine. Sulla base di questa e di tale interpretazione, questo studio di Crnković merita un'attenzione particolare... Con una serie di (nuove) tesi fermamente difese e documentate, V. Crnkovič non "arrotonda" e completa l'opera storica e teorica di Ivan Generalič, ma cattura anche l'essenza del complesso della nostra arte naif.

Josip Depolo
(da recensione)
stampa la pagina

  • IL RAGAZZO E LA ZUCCA di MARINO ZURL e BRANISLAV GLUMAC - ILLUSTRATO DA BRANKO BAHUNEK
    IL RAGAZZO E LA ZUCCA di MARINO ZURL e BRANISLAV GLUMAC - ILLUSTRATO DA BRANKO BAHUNEK

     AUTORE : Zurl …

  • Vicino alla Drava si è tenuto un incontro di esperti su Ivan Večenaj
    Vicino alla Drava si è tenuto un incontro di esperti su Ivan Večenaj

    05.10.2020Questo sabato, 3 ottobre 2020, si è…

  • Capolavori dell'arte naif croata dalla collezione del Museo di Belle Arti di Ekaterinburg
    Capolavori dell'arte naif croata dalla collezione del Museo di Belle Arti di Ekaterinburg

    AL MUSEO DELL'ARTE NAIF È STATA INAUGURATA LA…

  • Donazione di Ivan Generalić del 1980 al Museo della Città di Koprivnica
    Donazione di Ivan Generalić del 1980 al Museo della Città di Koprivnica

     sl1Nel centesimo anniversario della sua…

  • Mostra sulla Collezione di Ivan Lackovic Croata
    Mostra sulla Collezione di Ivan Lackovic Croata

    Una mostra che raccoglie le passioni di Ivan…

  • L'INCONTRO CON I CALDI COLORI DEL NAIVE
    L'INCONTRO CON I CALDI COLORI DEL NAIVE

      8 GIUGNO 2023Prefazione: Sonja…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll