A Dubrovnik, è aperta la galleria d'arte naive croata


15 APRILE 2014

La galleria d'arte naive croata è stata ufficialmente aperta all'ingresso del chiostro del convento domenicano. La galleria presenta opere di 35 artisti naive croati, ed è stata inaugurata dal sindaco di Dubrovnik, Andro Vlahušić.

Inoltre, la mostra ha visto la partecipazione di alcuni degli artisti le cui opere sono esposte, come Ivan Andrašić, Đuro Jaković, Tomo Kralj Tona e Mirko Markežić. Oltre alle loro opere nella galleria sono esposte le opere di Rabuzin, Ivan e Josip Generalić, Ivan Lacković Croata e molti altri artisti naive croati .

"Sei mesi fa, Nicola Mijoč, ha avuto l'idea di far rivivere questi locali del convento domenicano perché erano in stato di degrado, spazi dove una volta esisteva la galleria del Miracolo dell'arte naive croata. Il naive croato è un'attrattiva che ha bisogno di ridestarsi, è un marchio croato originario come il prosciutto e il vino." Ha detto il direttore della Galleria Mario Dujić.


"Ciò che è qui è autenticamente croato. Non c'è nessuno che può dire che l'opera d'arte naive non è un prodotto originale croato. Ed è l'espressione di un mercato di un prodotto veramente croato."
Ha detto, Andro Vlahušić, ringraziando il responsabile della galleria Mario Dujić, per l'iniziativa dell'apertura della mostra.


"Sono rimasto stupito quando ho sentito che apre la galleria d'arte naive. Perché sapevo che esisteva un'altra prima in questa stessa zona, sorpreso perché l'arte naive a Dubrovnik non ha sostenitori e non è caratteristica del sud della Croazia. Tuttavia, questa galleria rappresenta ciò che la cultura è il più grande fattore di identità dell'uomo. In realtà, la cultura è un elemento integrativo, è il collante sociale che collega il nord e il sud. Un ponte per il superamento delle differenze qui a Dubrovnik ed è ciò che mi eccita di questa galleria."
Ha detto lo storico dell'arte Marin Ivanović.



Tradotto se&o da Naive Art info


 


Tratto da
 

 


stampa la pagina

  • Intervista con il pittore Pero TOPLJAK Petrina
    Intervista con il pittore Pero TOPLJAK Petrina

    Autore Branko Novosel Mercoledì 26 Febbraio…

  •  La scuola di Hlebine fa parte di una mostra internazionale sull'arte naïf
    La scuola di Hlebine fa parte di una mostra internazionale sull'arte naïf

     8/2/2022 Mentre la Galleria d'Arte Naive di…

  • A Đurđevac arriva il dipinto di Generalić del valore di 220mila euro. Non è noto a quali condizioni e con quale modalità
    A Đurđevac arriva il dipinto di Generalić del valore di 220mila euro. Non è noto a quali condizioni e con quale modalità

     Articolo di STJEPKO GAMBIROŽA del 16…

  • Grandi uova di Pasqua su Kaptol dal 30 marzo al 16 aprile
    Grandi uova di Pasqua su Kaptol dal 30 marzo al 16 aprile

    Giovedi, 29/03/2012 In occasione della più…

  • Ante Vranković: Recensione della mostra dell'artista naif Franjo Klopotan - il poeta insuperabile del fantasmagorico nel nostro naif
    Ante Vranković: Recensione della mostra dell'artista naif Franjo Klopotan - il poeta insuperabile del fantasmagorico nel nostro naif

     Pubblicato da Ante Vrankovic   …

  • Ricordi della pittrice Mara Puškarić-Petras in occasione del 118° anniversario della sua nascita
    Ricordi della pittrice Mara Puškarić-Petras in occasione del 118° anniversario della sua nascita

     Il 4 marzo 1998, la pittrice podravina Mara…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll