GENERALIĆ

 


Titolo: GENERALIC
Autore: Grgo Gamulin
Editore: Vasja Krasevec
Lingua: Inglese
Traduzione in inglese: Pamela Espeland e Susan M.Brown
Prima edizione pubblicata in inglese da: Jugoslovenska knjiga, Belgrado 1986
Pagine: 112


Ivan Generalić (Hlebine, 21 dicembre 1914 – Koprivnica, 27 novembre 1992) è stato un pittore naïf croato.


 Di professione è agricoltore. Iniziò a disegnare fin dalla tenera età ea dipingere dal 1930, quando incontrò Krsto Hegedušić, che lo introdusse alle tecniche pittoriche. Il professor Hegedušić rimase colpito dai primi schizzi di Ivan Generalić e lo aiutò a organizzare la sua prima mostra nel Padiglione d'Arte di Zagabria nel 1931, dove espose disegni e acquerelli come parte del gruppo Zemlja.

Generalić è la personalità pittorica più forte del bacino della Podravina e della scuola di Hlebine (termine introdotto da Krsto Hegadušić nel 1931). Per un po' ha anche diretto una scuola di pittura a Hlebine.

Nei suoi primi lavori del dopoguerra, Generalić dipinge prevalentemente motivi socio-critici e realistici della vita contadina (matrimoni zingari, funerale di Štef Halaček, Requisizione, Costruzione di una casa cooperativa) con la tecnica dell'acquarello su carta, olio su tela e tempera e olio su vetro con forti accenti di colore. Dopo i dipinti per lo più su vetro, la tecnica, che nel tempo ha creato un grande mondo pittorico dell'arte naif del club Hlebine.


 Negli anni '50 e '60, l'immaginazione di Generalić ha affinato sempre di più i vecchi temi e ha liberato la fantasia al surrealismo (Unicorno , Il matrimonio dei cervi, I taglialegna, La mia Parigi). Negli anni '70 i temi si sono ridotti al rapporto tra lo spirito del pittore e il suo rapporto con il mondo e la vita (La Gioconda, Stuce, Morte di Mirko Virius, Autoritratto).

Ha esposto in tutte le mostre dei pittori di Zemlja e dei villaggi croati. Espone per la prima volta in modo indipendente nel 1937 a Novi Sad, e poi nel 1938 a Zagabria. Nel dopoguerra espone in una serie di mostre di pittura croata e jugoslava nel Paese e all'estero: autonomamente a Parigi nel 1953, partecipa alla Biennale di San Paolo nel 1955, alla mostra "50 anni di arte moderna" a Bruxelles nel 1958, quando la sua opera è entrata definitivamente nella storia dell'arte mondiale. Nel 1976 espone al Primo Salone Internazionale d'Arte Contemporanea — Jugoslavia — Peintres et Sculpteurs naif al Grand Palais di Parigi. La giuria internazionale gli ha conferito il Gran Premio "Naiva '70" nel 1970 a Zagabria.

È l'ideatore della pittura naïf croata contemporanea, figura centrale e mentore della seconda generazione della scuola di pittura Hlebine. Espone in modo indipendente a Parigi, Bruxelles, Baden Baden, Basilea, Bratislava, Shanghai, Pechino, Tokyo, Leningrado, Madrid, San Paolo, che affermano l'arte naif croata e jugoslava nel mondo. Trascorse quasi tutta la sua vita in Podravina, ad eccezione di un soggiorno a Parigi nel 1953.

I motivi preferiti di Generalić sono fiori giganteschi e dettagli della natura. La sua opera più famosa è Jelenski svati del 1959.






stampa la pagina

  • IL PROBLEMA DELL'ARTE COLLETTIVA – IL CASO DI ZEMLJA
    IL PROBLEMA DELL'ARTE COLLETTIVA – IL CASO DI ZEMLJA

    21.12.2016 – 21.2.2017.BAZA, B. ADŽIJE 11,…

  • Josip Generalić - Nel vuoto della
    Josip Generalić - Nel vuoto della "fase nera"

    Data di pubblicazione: 05.11.1985Josip…

  • Franjo Dugina
    Franjo Dugina

    è nato il 17 luglio del 1946 a Gabajevoj…

  • FRANJO KLOPOTAN
    FRANJO KLOPOTAN

    Franjo Klopotan è stato un pittore, grafico e…

  •  Falica e Grgeljac espongono a Zagabria
    Falica e Grgeljac espongono a Zagabria

     01.12.2017. / MajaiNella Galleria Mirko…

  • L'uovo di Pasqua dal cuore ha decorato il centro di Lovas, la consegna è stata fatta dal sindaco del comune di Kalinovac, Darko Sobota
    L'uovo di Pasqua dal cuore ha decorato il centro di Lovas, la consegna è stata fatta dal sindaco del comune di Kalinovac, Darko Sobota

    Articolo di Zvonimir Markač  del 26 marzo…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll