Collocata una targa commemorativa sul luogo di nascita di Ana Verić


Ana Verić (terza da sinistra) con gli amici (Foto: ARCHIVIO)


FIRST LADY DELLA CROAZIA NAIF


Pubblicato il 10 marzo 2018.


Nella casa natale della pittrice, scrittrice popolare, collezionista e custode di oggetti d'antiquariato Ana Verić di Babina Greda è stata scoperta una targa commemorativa. Il fondatore del circolo artistico Babogred e membro dell'Associazione dei Naives croati è morta l'anno scorso all'età di 89 anni.

Era una pittrice rara e originale, un'etnografa autentica e una poetessa popolare. È nata nel 1928 a Babina Greda e ha iniziato a dipingere nel 1957. Ha esposto in più di cento mostre collettive e 35 personali in tutto il mondo. Circondata dai suoi dipinti, conservava nella sua casa una preziosa collezione etnografica. Dipinse anche oggetti di uso quotidiano e scrisse poesie e racconti lirici, ispirati alla vita della sua terra natale in Slavonia. La sua calda casa era sempre aperta ai sostenitori, ai curiosi e agli ammiratori della sua arte.

- Zia Ana, una donna forte e coraggiosa che non si lasciava coccolare dalla vita, era particolarmente legata emotivamente alla sua casa, qui dipinse diverse centinaia di quadri. Ha raccolto anche una preziosa collezione di antichità, che è registrata come bene culturale della Repubblica di Croazia. E consideriamo proprio questa collezione come parte della struttura di base del futuro museo Babogred - sottolinea il nipote prof. Ivan Petricevic.

Annuncia che pubblicherà postumo l'ultimo libro di zia Ana, che si intitolerà "Il mondo poggia sui giovani". La pubblicazione del libro insieme alla parte fotomonografica è prevista per l'autunno, nell'ambito del Mese del libro croato.

- Ieri (9 marzo), zia Ana avrebbe compiuto 90 anni. In questa occasione, il minimo che potevamo fare era aprire un memoriale come ricordo permanente e ricordo di questa donna estremamente dotata che ha vissuto l'arte e che ci deve il suo lavoro, le sue opere e il suo enorme contributo alla conservazione del patrimonio culturale - i membri della famiglia Dire. Lei stessa, anticipando la sua dipartita, ha detto in una canzone: "Quando non sono tra voi, guardatemi nelle immagini". Leggimi nelle poesie. Quando l'anima sale, conservami le cose antiche". Con il sostegno del Comune e della Contea di Vukovar-Srijem, la casa natale di Ana Verić sarà trasformata in una galleria d'arte con una mostra permanente. Parlando del carattere e dell'opera di Ana Verić, il Prof. Petričević sottolinea che come donna pittrice è popolarmente riconosciuta come la prima donna dellarte naif croata. Ha assunto la missione di autentica creatrice e custode del patrimonio culturale di quella regione, che lascia molto in eredità alle generazioni più giovani. Attraverso le sue attività, ha incoraggiato gli artisti più giovani a lavorare in modo creativo.
Marija LEŠIĆ OMEROVIĆ



OGGETTI ETNOGRAFICI CONSERVATI

"Come ricercatrice autoctona e custode dell'antica cultura popolare, ci ha lasciato un'opera artistica significativa nel contesto croato. Attraverso molti anni di lavoro e di abnegazione, ha raccolto, conservato ed esposto nella sua casa una collezione di oggetti etnografici, registrati come monumento del patrimonio culturale, e quindi deve essere stata un'autentica operaia gallerista-museale", ha concluso il prof. Petricevic.


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info




Tratto da


stampa la pagina

  • La contea non voleva comprare l'Unicorno di Generalić, ma c'è stata una svolta, Lacković: l'unica cosa valida, ed è originaria di qui, è l'arte naif di Ivan Generalić, non prendiamo questo punto alla leggera
    La contea non voleva comprare l'Unicorno di Generalić, ma c'è stata una svolta, Lacković: l'unica cosa valida, ed è originaria di qui, è l'arte naif di Ivan Generalić, non prendiamo questo punto alla leggera

    Ivan Generalic, L'Unicorno, olio su vetro, 76x145…

  • "Novi Marof apprezza Ivan Rabuzin e lui vive ancora oggi nella sua terra natale"

    Pubblicato da: Regionalni tjednik del 28.03.2025…

  • La mostra personale di Zlatko Štrfiček è stata presentata a Hlebine
    La mostra personale di Zlatko Štrfiček è stata presentata a Hlebine

    Alla mostra retrospettiva di Hlebine sono in…

  • Visita degli studenti alla galleria Josip Generalić di Hlebine nell'ambito del progetto Comenius
    Visita degli studenti alla galleria Josip Generalić di Hlebine nell'ambito del progetto Comenius

    Giovedi, 3 Ottobre 2013 Reportage delle 21:05…

  • Inaugurazione della mostra
    Inaugurazione della mostra "Uova di Pasqua dal cuore"

    Venerdì 9 marzo 2012 22:04 Oggi nella piazza…

  • Opera illustrativa di Pero Topljak  Petrina
    Opera illustrativa di Pero Topljak Petrina

      di  MIHAELA  CIKData…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll