Il pubblico locale ha assistito alla première del film "Fačuk" di Maida Srabović e alla inaugurazione della mostra nella Galleria Koprivnica.



Articolo di  Adela Zember del 12.09.2025
Foto di Dino Šef.

Il pubblico di Koprivnica ha avuto oggi l'opportunità di assistere alla première di Fačuk, un cortometraggio d'animazione, una fiaba horror popolare ispirata alle opere di Mijo Kovačić e ai racconti e alle credenze popolari della Podravina, scritta dalla residente di Koprivnica Maida Srabović.

Sebbene inizialmente fosse prevista una sola data di proiezione, a causa del grande interesse riscontrato, il film è stato proiettato due volte oggi al cinema Velebit.

>> Il film d'animazione di Maida Srabović è raccontato attraverso le immagini di Mijo Kovačić: Il film che vedo in uno stile visivo naif non può che appartenere al genere horror

Dopo le proiezioni in anteprima, nella Galleria Koprivnica è stata inaugurata la mostra "Fačuk - Dietro le quinte: dal naif all'animazione", che illustra il processo decennale di creazione del film attraverso i documenti originali, le diverse fasi del processo e gli accordi reciproci degli attori coinvolti e, alla fine, i disegni e i dipinti originali e il processo di animazione dei dipinti naif.

>> In attesa della sua première nazionale, il film "Fačuk" sta vincendo premi nei festival mondiali. Maida Srabović: Sono davvero curiosa di sapere come reagirà la Podravina

Ricordiamo che la regista e sceneggiatrice del film, Maida Srabović, è una giovane creativa di Koprivnica, direttrice dello studio di animazione e produzione Tetrabot, che ha riunito attorno a sé un team di seri professionisti. Fin dall'inizio, nel processo creativo sono stati coinvolti numerosi collaboratori (professionisti); ricordiamo che la direzione artistica è affidata al famoso artista contemporaneo Stipan Tadić, mentre l'animatrice principale è Ivana Pipal. La selezione del team creativo del film testimonia un'attenta valutazione e selezione dei collaboratori provenienti dalla regione della Podravina, al fine di garantire l'autenticità del materiale. Pertanto, gli arrangiamenti musicali sono firmati da Miroslav e Gordana Evačić, mentre le voci dei personaggi del film sono fornite anche dalle donne dell'Associazione femminile di Reka. Fin dall'inizio, il film è stato sostenuto dalla famiglia di Mijo Kovačić e dalla Fondazione Mijo Kovačić, nonché dal Museo della città di Koprivnica, e il suo valore è stato presto riconosciuto dall'Associazione culturale e artistica croata, dalla città di Koprivnica e dalla città di Zagabria.

Ricordiamo che la mostra alla Galleria Koprivnica sarà visitabile fino al 28 ottobre.

Immagini della manifestazione


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da


stampa la pagina

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll