KATARINA HENC

 


Catalogo della mostra

KATARINA HENC

presso la

Galleria MONA LISA

Tkalčićeva 77, Zagabria

dal 25 novembre al 7 dicembre 2003



KATARINA HENC


La costante compagnia della bellezza, l'entusiasmo per la scoperta della diversità del suo aspetto, del suo significato, è il tessuto della creazione artistica di Katarina Henc nella capacità di riconoscere lo splendore in tutte le determinanti tematiche di un dipinto. Un arco ideale tra l'idea e la realizzazione dell'idea è stato stabilito, attraverso il grado di concentrazione artistica. In soggezione per il semplice e allo stesso tempo magnifico, tanto da diventare apparentemente prezioso con un sottotono quasi sacro. Il pellegrinaggio di Katarina verso la bellezza è un atto morale, perché il dono del talento viene restituito al dono del lavoro, con l'incoraggiamento della nobiltà dell'esperienza in tutte le occasioni. 


Gli interni pieni di calore umano e gli angoli e le fessure del paesaggio sono i motivi più comuni dei dipinti di Katarina Henc. Poeticamente plasmato nel corso degli anni, in un modo in cui abbiamo ben presto sopravvalutato la personalità dell'attitudine artistica. Nelle scene di armonizzata bellezza esterna ed interna, puoi sentire sia il conforto dell'infanzia che l'esperienza registrata al momento della creazione. Un'espressione di un carattere intimo, una profonda connessione emotiva con le scene selezionate. Le pulsazioni tremolanti e discrete della vita si fermano nell'atmosfera del dipinto, toccato da una quieta solennità. Una tavolozza colta di relazioni raffinate e il calore della luce portano a uno stato di trasformazione del reale, è di fatto conservato, ma fu elevato a spazi della memoria. Katarina rispetta l'estetica classica della pittura, lo conferma con la sua abilità della mano, ma cerca e trova il suo mondo pittorico, arricchendolo di contenuti con passi verso nuovi motivi e variazioni artisticamente ragionevoli sul tema. 




Con un filo creativo coerente guidato da talento e sincerità. In dialogo con il passato e il presente con un'immagine plasmata secondo la misura umana della perfezione. La disciplina (sobrietà) non ha fermato la freschezza né con opere di carattere "memorabile", né nello splendore per gli occhi di qualche situazione "neoromantica".....


 Stanko Špoljarić







stampa la pagina

  • Ivan Rabuzin - dipinti e grafica 1966-1991
    Ivan Rabuzin - dipinti e grafica 1966-1991

     Catalogo della mostra personaleIvan Rabuzin…

  •  E' pronta la tanto attesa monografia dei 50 anni della HDNU
    E' pronta la tanto attesa monografia dei 50 anni della HDNU

      Il libro ha 162 pagine a colori,…

  • IVICA FIŠTER - Dal ciclo I salici d'inverno - 22 aprile - 11 maggio 1991
    IVICA FIŠTER - Dal ciclo I salici d'inverno - 22 aprile - 11 maggio 1991

    Vigneti verdi dell'infanziaChe negli anni Ottanta…

  • SLAVKO STOLNIK - MONOGRAFIA
    SLAVKO STOLNIK - MONOGRAFIA

     AUTORE: ERNEST FIŠER / MLADEN…

  • Inaugurazione della mostra 'Igra' il 10 novembre nel Museo Croata insulanus nella città di Prelog
    Inaugurazione della mostra 'Igra' il 10 novembre nel Museo Croata insulanus nella città di Prelog

     Autore: Museo Croata insulanus della Città…

  • La Casa Lovrenčić a Gornji Grad è la nuova sede del Museo croato di arte naif
    La Casa Lovrenčić a Gornji Grad è la nuova sede del Museo croato di arte naif

     Autore: Tamara Džebić…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll