Croatian Naive Art info

PODRAVSKI MOTIVI 2012




  





Pubblicato da NaiveArtinfo
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

DISCLAIMER:
I contenuti del blog
sono pubblicati a scopo
informativo ed educativo

Cerca nel blog

Archivio

  • ►  2025 (59)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2024 (107)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (83)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2022 (79)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (124)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2020 (159)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2019 (143)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (50)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (48)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2016 (44)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (49)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (70)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (62)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2012 (73)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ▼  giugno (4)
      • PODRAVSKI MOTIVI 2012
      • Podravski Motivi 2012
      • La vita e il lavoro dell'eccentrico di Donja Voća
      • 16 pittori del circolo d'arte di Molve espongono a...
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (220)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (17)
    • ►  settembre (51)
    • ►  agosto (88)
    • ►  luglio (35)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (7)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2008 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2006 (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2005 (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2004 (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2003 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2002 (3)
    • ►  aprile (3)
  • ►  2001 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)

Genesi della pittura naive croata

Scuola di Hlebine

Associazione dei pittori e scultori naive di Hlebine

"Museo Croato dell'Arte Naif" di Zagabria

"Museo Croato dell'Arte Naif" di Zagabria
Nel 1952 venne fondata a Zagabria la Galleria degli artisti contadini, che nel 1956 cambiò nome in Galleria dell'arte primitiva. Infine nel 1994, per decisione del Parlamento della repubblica di Croazia, fu denominato Museo Croato dell'Arte Naif. Il Museo croato di Arte Naive custodisce oltre 1.850 opere d'arte: dipinti, sculture, disegni e stampe in gran parte di artisti croati. Il fondo permanente del Museo è stato creato secondo il motto: “l'Arte Naive come un segmento d'Arte Moderna”.Si è dato particolare rilievo agli artisti croati della Scuola di Hlebine e di alcuni dei più pregiati artisti indipendenti.
L'ARTE NAIF CROATA
Nasce ufficialmente nel 1931 col movimento “Terra”(Zemlja) a Zagabria per poi trasformarsi in “Scuola di Hlebine”. Questa scuola ha raccolto sotto le sue ali i maggiori esponenti della pittura naif croata, tra i quali: (Generalic,Vecenaj,Kovacic,Rabuzin,Lackovic, ecc...) Come testimoni,(Andrasic,Fister,Seles,Ivancan,Budaj,Zlatar, ecc...) di una preziosa eredità, questa generazione continua una tradizione che è l'anima e la cultura, di questo popolo. Questi nuovi discepoli concretizzano nei loro dipinti le realtà a loro vicine, ma sempre idealizzandole alla maniera dei loro predecessori. Tutto ciò è per dire che questo gruppo di pittori che si è raccolto sotto un simbolo ,Scuola di Hlebine, si identifica tutt'oggi nel mondo come una delle massime espressioni dell'arte naif.

Per informazioni, pubblicazioni o altro

Gli ultimi aggiornamenti direttamente sulla tua e-mail Inserisci il tuo indirizzo email:

Delivered by FeedBurner

Segui Croatian Naive Art info

Icon Icon Icon



Libreria di riferimento

Le "Uova di Pasqua dal cuore"
Il progetto è un grande "Uovo di Pasqua" dipinto in maniera naive ed è stato progettato dall'Ente per il Turismo della contea di Koprivnica e Križevci. L'idea è che il grande uovo di Pasqua diventi un'attrazione croata specifica sostenuta dall'Ente Nazionale Croato per il Turismo, che ha finanziato la realizzazione e il trasporto di queste grandi uova di Pasqua: Uova di Pasqua per le strade di Budapest, Bratislava, Klagenfurt e New York. Uova di Pasqua in poliestere, le cui misure sono 2.05 m x 1.50 m e sono state realizzate da una nota azienda specializzata di Krizevci (Poliester laminati d.o.o.).I dipinti sono stati realizzati da una ventina di artisti naifs di fama, membri dell'Associazione dei pittori e scultori naifs di Hlebine e dell'Associazione degli artisti di Molve, e i membri della sezione d'arte "Podravka 72". L'esposizione di queste grandi uova di Pasqua all'estero, dà modo, oltre a fare agli auguri di Pasqua, a invitare i turisti provenienti da questi paesi a visitare il nostro paese. In sostanza questo progetto è una grande promozione della contea croata di Koprivnica e Križevci e per la pittura in particolare quella naive.

Autori-Critici-Scrittori

Schede biografiche artisti

Ente Nazionale del Turismo della Croazia

Nel ricordo di un grande amico

Nel ricordo di un grande amico
Salvatore Infurnari

Siti web

dei Comuni della Contea di

Koprivnica e Križevci

Ultimi post

Gallerie e Collezioni di pittura naif sul web

Segui @NaiveArtinfo
Licenza Creative Commons
Croatian Naive Art info è pubblicato sotto licenzaCreative Commons 3.0.
CROATIAN NAIVE ART info. Powered by Blogger.