Frammenti introduttivi di Marginalia sugli scritti di Maroević sulla pittura naïf e l'arte "outsider"




Vladimir Crnković

Hrvatski muzej naivne umjetnosti, Zagreb


Pregledni rad – Review paper

Predan 17. 9. 2012. – Prihvaćen 18. 10. 2012. 

UDK: 7.072 Maroević, T.



Data di pubblicazione: 28.12.2012.


Riassunto


L'articolo fornisce una panoramica concisa dell'ampia e variegata attività di Tonko Maroević - uno scrittore, poeta e saggista croato poliedrico e rispettato, scrittore e critico d'arte, storico dell'arte, monografista e antologo, traduttore, editore e commentatore di numerose pubblicazioni, studi di dottorato e consulente scientifico a lungo termine dell'Istituto di storia dell'arte di Zagabria, oggi emerito, in diverse occasioni docente straordinario e/o in visita presso le università di Zagabria, Dubrovnik, Milano, Trieste e Podgorica, e membro ordinario del Dipartimento di Letteratura dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti - che, nella sua ricchissima e variegata , scrittura e attività pubblica di lunga data e rispettata, ha interpretato, valorizzato e avvicinato numerose opere dell'ambito dell'arte naïf e "outsider".


Tonko Maroević - uno scrittore, poeta e saggista croato poliedrico e rispettato, critico letterario e d'arte, storico dell'arte, monografista e antologo, traduttore, editore e commentatore di numerose pubblicazioni, tesi di dottorato e consulente scientifico a lungo termine dell'Istituto di Zagabria per della Storia dell'Arte, oggi emerito, più volte docente straordinario e/o invitato presso le università di Zagabria, Dubrovnik, Milano, Trieste e Podgorica, membro ordinario del Dipartimento di Letteratura dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti1 - nella sua estremamente ricca, varia, longeva e stimata scrittura e attività pubblica, interpretò, valorizzò e riunì numerose opere e provenienti dall'ambito dell'arte naïf e "outsider".

Con testi più o meno lunghi, ha accompagnato in diverse occasioni la creatività di Ivan Lacković e Ivan Rabuzin dell'arte naif e di Jakov Bratanić e Hrvoj Šercar dell'arte "outsider". Allo stesso tempo, è stato spesso uno dei migliori e più completi interpreti di quelle opere. Seguì anche - anche se meno spesso e solo con pochi contributi - l'attività e le fortune artistiche di numerosi altri pittori e scultori delle zone menzionate, principalmente autori croati - Petar Smajić, Drago Jurak, fra Ambroza Testen, Dragica Lončarić, Josip Generalić, Matija Skurjenij, Krešimir Trumbetaš, Nada Švegović Budaj, Ivan Večenaj, Eugen Buktenica, Drago Trumbetaš, Mijo Kovačić, ecc. Su questi maestri ha scritto diversi saggi in monografie, diverse prefazioni in cataloghi di mostre personali, testi introduttivi a cartelle grafiche, prefazioni o postfazioni in libri bibliofili, oltre a numerose recensioni, critiche e presentazioni in mostre o vari progetti editoriali.

Dal campo delle belle arti, Maroević è l'autore delle seguenti monografie, tra cui tre sono anche del dominio che presentiamo qui: Boris Bućan / Posters 1967–1984. (Biblioteca nazionale e universitaria, Zagabria, 1984), Zdenko Kolacio / Monumenti e caratteristiche (coautore, Globus, Zagabria, 1984), Nives Kavurić Kurtović (Biblioteca nazionale e universitaria, Zagabria, 1986), Dimitrije Popović (Grafički zavod Hrvatske, Zagabria , 1986), Ivan Lacković Croata / Magma mater (Grafički zavod Hrvatske, Zagabria, 1987), Dragica Cvek Jordan (Grafički zavod Hrvatske, Zagabria, 1987), Boris Mardešić (Istarska naklada, Pola, Spektar, Zagabria, 1987) .), Vasilije Jordan (Grafički zavod Hrvatske, Zagabria, 1989), Biserka Baretić (Biblioteca nazionale e universitaria, Zagabria, 1990), Ivan Večenaj (coautore, Studio artistico Azinović, Zagabria, 1994), Zlatko Kauzlarić Atač / Hominesdum sumus (Studio artistico Azinović, Zagabria, 1996), Vojin Bakić (Nakladni zavod Globus, SKD Prosvjeta, Zagabria, 1998), Vojo Radoičić (coautore, Società croata di belle arti Fiume, Adamić, Fiume, 1998), Ante Kaštelančić (Governo municipale, Podstrana, Accademia d'arte, Spalato, 2000), Zlatko Šimunović (Art studioAzinović, Zagabria, 2001), Dalibor Jelavić / Kaleidoskop ikarusel (Studio Rašić, Zagabria, 2001), Antun Babić (Museo cittadino, Vinkovci, 2002 ), Šime Perić (coautore, Accademia di belle arti, studio Skaner, Zagabria, 2003), Fulvio Juričić (coautore, Società croata di artisti dell'Istria, Medit, Pola, 2004), Stipe Nobilo (Denona, Zagabria , 2004 .), Alfred Pal (coautore, Matica hrvatska, Zagreb, 2004), Ico Voljevica / Grgo: quotidiano 50 anni (coautore, Humoristička naklada, Zagreb, 2004), Jakov Bratanić (Naklada Zadro, Zagreb, 2005 ), Bane Milenković (coautore, Profil International, Skaner studio, Zagreb, 2005), Miljenko Stančić / Immagini, disegni, grafica (coautore, Città di Varaždin, Maritimo, Varaždin, 2008), Munir Vejzović (coautore , Studio d'arte Kontura, Zagabria, 2009 .), Anina Lasta Budor (casa editrice ArTresor, Zagabria, 2009), Miroslav Šutej / Disegno ciclo dal diario di famiglia (Kabinet graphics, HAZU, Zagreb, Fundacija Šutej, Motovun, 2009), Mladen Pejaković (co-autore, Litteris, Zagreb, 2009), Bogumil Car (co-autore, Art studio Kontura, Zagreb, 2010), Melita Bošnjak (co- autore, Izdanja Antibarbarus, Zagabria, 2010), Emil Bobanović Ćolić (City Galleries, Albona, 2011), Zdenka Pozaić (coautore, Art studio Kontura, Zagabria, 2012).


ft1
Con diversi testi già pubblicati, Maroević è rappresentato anche in quattro antologie monografiche di grande respiro, tre delle quali dedicate agli autori naif, dove sono raccolti i contributi di numerosi cantautori: Ivan Lacković Croata / Disegni, grafica (Biblioteca Nazionale e Universitaria , Liber, Zagabria, 1977), Ivan Lacković Croata / Disegni (Biblioteca universitaria nazionale, Grafički zavod Hrvatske, Zagabria, 1985), Rabuzin / Raccolta di studi, saggi, critiche e interviste (Matica hrvatska, Zagabria, 1992), Trebotić / Nello specchio della critica 1968-2008. (Matica hrvatska, Zagabria, 2008). Seguendo un modello simile, sono state realizzate le seguenti monografie: Dimitrije Popović (Biblioteca nazionale e universitaria, Zagabria, 1980), Jagoda Buić, introduzione di Zoran Kržišnik (ČGP Delo, Globus, Zagabria, 1988), il libro di Mladen Pejaković Branko Ružić (Accademia di Belle Arti, Zagabria, Galleria d'Arte della Città di Slavonski Brod, Società Croata di Belle Arti, Zagabria, 1996) e Slobodan Vuličević / Crno bielja monografija (Laurana, Zagabria, 2006) dove, insieme a numerosi altri testi, ciascuno contiene una precedente documentazione pubblicata da Tonko Maroević.

Nella monografia Mille anni di scultura croata (Museum-Gallery Center, Zagabria, 1997), Maroević ha coperto il capitolo sull'arte del XX secolo, dove le opere di quattro maestri naif - Petar Smajić, Lavoslav Tortij, Sofija Naletilić Penavuša e Krešimir Trumbetaš - sono stati rappresentati e brevemente commentati. Questa massima riduzione e semplificazione della scelta a soli quattro artisti è molto significativa.

Nel libro in formato enciclopedico Arte croata / Storia e monumenti (Istituto per la Storia dell'Arte, Libro di scuola, Zagreb, 2010), Tonko Maroević è firmato come uno degli editori e come autore dei seguenti capitoli: Sculture del 20° secolo, La pittura prima delle sfide del nuovo secolo Pittura e grafica seconda metà del '900. E citano e interpretano brevemente i contributi di diversi artisti che qui presentiamo: Smajić, Penavuša e K. Trumbetaš, poi I. Generalić, Večenaj, Kovačić, Lacković, Skurjeni, Bratanić e Šercar, mentre separatamente e più dettagliatamente scrive solo di Rabuzin.

Maroević ha accompagnato una serie di mostre retrospettive e monografiche con discussioni e studi più o meno ampi, tra i quali segnaliamo: Ordan Petlevski (Padiglione d'arte, Zagabria, 1973; Galerija Klovićevi dvori /coautore/, Zagabria, 1999), Marino Tartaglia ( coautore, Padiglione d'arte, Zagabria, 1975; Galleria Klovićevi dvori, Zagabria, 2003), Ernest Tomašević (Padiglione d'arte, Zagabria, 1979), Ivan Lacković Croata / Disegni 1952–1981. (Padiglione d'arte, Zagabria, 1981), Boris Mardešić (Padiglione d'arte, Zagabria, 1985), Ivan Meštrović (coautore, Palazzo Reale, Milano, 1987), Ivan Rabuzin (Museum and Gallery Center Gradec, Zagabria, 1990) , Miroslav Šutej (Museum-Gallery Center Gradec, Zagabria, 1991; Art Pavilion /coautore/, Zagreb, 2004), Vladimir Varlaj (Art Pavilion, Zagreb, 1992), Dino Trtovac (coautore, Museum-Gallery Center Gradec, Zagreb , 1992), Miranda Morić (Croatian Society of Fine Artists, Zagreb, 1995), Jakov Bratanić (Art Pavilion, Zagreb, 1996), Renato Percan (coautore, Museum and Gallery Center Gradec, Zagreb, 1997), Edo Murtić (serie Montraker, 


ft2
coautore, Art Pavilion, Zagabria, 1998), Nives Kavurić Kurtović (coautore, Casa degli artisti croati, Zagreb, 1998), Nevenka Đorđević (coautore, Art Pavilion, Zagreb, 1999), KostaAngeli Radovani (coautore, Società Croata di Belle Arti, Zagabria, 1999), Šime Perić (Padiglione d'Arte, Zagabria, 2000), Zlatko Bourek/ Mostovi i čiklovi na Drava (Padiglione d'Arte, Zagabria, 2002), Mladen Pejaković (Galleria Klovićevidvori, Zagabria, 2002) , Branko Suhy / Retrospettiva sulla stampa (coautore, Gabinetto grafico, Accademia croata delle scienze e delle arti, Zagabria, 2002), Raoul Goldoni / Retrospettiva (coautore, Padiglione artistico, Zagabria, 2004), Josip Vaništa ( Gabinetto delle stampe, Accademia croata delle scienze e delle arti, Zagabria, 2005), IvanKožarić / Retrospettiva (coautore, Padiglione artistico, Zagabria, 2005), Fedor Ličina / Malaretrospettiva (Zavičajni muzej, Ozalj, 2007), Munir Vejzović / Oli e sculture , disegni (Palazzo Milesi, Galleria Kula, Spalato, 2007), Vaniština poputbina (Gliptoteka dell'Accademia croata delle scienze e delle arti, EPH Art, Zagabria, 2007), Hrvoje Šercar (Associazione croata di artisti, Zagabria, 2008), Bela Csikos Sesia / Retrospettiva (Padiglione artistico, Zagabria, 2012), Zlatan Vrkljan (Padiglione d'arte, Zagabria, 2012), Alfred Pal (Moderna galerija, Zagabria, 2012). Tutta una serie di questi progetti sono edizioni più essenzialmente monografiche con ampie interpretazioni rispetto ai soliti cataloghi. È anche evidente che Maroević segue opere e autori di orientamenti molto diversi, tendenze diverse ed estetiche diverse, anche contrastanti. E in quel gruppo, ovviamente, ci sono artisti che presentiamo con questo progetto.

Di tutti questi maestri Maroević ha scritto soprattutto prima, rivolgendosi a loro in diverse occasioni e dopo così complessi interventi monografici o retrospettivi; ha anche firmato molte prefazioni per le loro esecuzioni meno indipendenti, tanto che troviamo il suo nome nei cataloghi di un certo numero di musei- istituzioni della galleria - dal Museo delle arti e dei mestieri e dalla Galleria del Forum di Zagabria al Salone dell'arte di Spalato, dal Museo del Međimurje a Čakovec, dalle Gallerie di Koprivnica alla Galleria Josip Račić di Zagabria, dalla Galleria Karas al Mirko Virius Galleria di Zagabria, dal Museo Mimar e dalla Sala delle Esposizioni del Comune Ebraico di Zagabria al Museo della Città di Spalato, dalla Galleria Ulrich di Zagabria al Museo della Città di Varaždin, e una serie di altri spazi espositivi a Pola, Karlovac, Omiš , Bjelovar e Rovigno, poi a Venezia, Pordenone, Milano, Belgrado, Skopje, ecc.

Va ricordato che in molte delle citate monografie, cioè cataloghi monografici e retrospettivi, il testo croato è accompagnato da una traduzione in inglese, cosa importante non solo per il nostro autore, le cui interpretazioni e giudizi hanno raggiunto un numero molto più ampio di utenti, ma è ancora più importante per la nostra arte a livello globale, è diventata più vicina, più accessibile e più comprensibile al Grande mondo.

Oltre agli artisti fin qui citati, Maroević ha scritto, spesso e in diverse occasioni, di Emanuel Vidović, Jerolim Miša, Antun Zuppa, Krsto Hegedušić, Sergi Glumac, Vjekoslav Parać, Marijan Detoni, Vanja Radauš, Miron Makanac, Fran Šimunović, Ksenia Kantoca, Fedor Vaić, Slavko Kopač, Oton Gliha, Ivan Lovrenčić, Mladen Grčević, Nikola Reiser, Ferdinand Kulmer, Branko Balić, Nenad Gattin, Tom Gusić, Šima Vulas, Zvonimir Balog, Krešimir Tadić, AntiKuduz, Ljerka Šibenik, Josip Trostmann, Rudolf Labaš, Ratko To Janjić Job, Zlatko Keser, Luka Paljetko, Joško Eterović, Ivica Šiško, Marcelo Bačić, Goran Petercol, Nevenka Arbanas, Antun Boris Švaljek, Željko Lapuh, Vatroslav Kuliš, Lovro Artuković, Josip Zanki, Matko Vekić, ecc.

Oltre a pittori e scultori che vanno dal Modernismo croato ai giorni nostri, ha parlato anche di artisti grafici e artisti applicati, architetti e urbanisti, storici dell'arte, critici e museologi, istituzioni museo-gallerie e dei loro programmi, come ha testimoniato su numerosi altri temi culturali della sfera delle belle arti dell'arte.

Il suo principale interesse, tuttavia, è l'arte viva della sua epoca, quella che nasce e cresce prima delle sue forze. Aggiungiamo che fu ed è non solo una guida esperta, ma anche un amico fidato e un fidato promotore delle opere di numerosi artisti.

Maroević è autore e/o commentatore di numerose mostre tematiche, problematiche e strettamente specialistiche di tutto rispetto, citiamo solo alcune delle più importanti: Post pre-trance (Galleria JNA Doma, Zagabria, 1983), Collezione Kanižaj / Panorama della pittura croata dal 1817 al 1996 (Museo-galleria centro Gradec, Zagabria, 1996.), 125 opere principali dell'arte croata (coautore, Dom hrvatskij likovnih artistina, Zagabria, 1996.), Collezione Politeo / Antologia bibliofila della grafica croata (Klovićevi dvori , Zagabria, 1996), Salone croato 1898 (coautore, Umjetničkipaviljon, Zagabria, 1998), San i krik / Fine art of Jews from Croatia (Galerija Klovićevi dvori, Zagabria, 2000), Collezione Biškupic / Edizioni bibliofile 1972‒2002. (coautore, Galerija Klovićevi dvori, Zagabria, 2002), Da Klović e Rembrandt a Warhol e Picelj / 90° anniversario della collezione grafica della Biblioteca nazionale e universitaria di Zagabria (coautore, Museo delle arti e dei mestieri, Zagabria, 2009). Va inoltre ricordato che ha co-firmato diversi progetti culturali estremamente importanti e complessi: La parola scritta in Croazia (Museum Space, Zagreb, 1985), L'età d'oro di Dubrovnik / XV. e il Cinquecento (Muzejski prostor, Zagabria, 1987), I Croati / Cristianesimo, Cultura, Arte (Musei Vaticani, Salone Sistina, Città del Vaticano, 1999), ecc. In cinque di questi esempi gli autori sono rappresentati e citati su più occasioni che qui presentiamo (I. Generalić, Virius, Stolnik, Skurjeni, Gaži, Vecenaj, Kovačić, Rabuzin, Lacković, Bratanić, Šercar, Testen, D. Trumbetaš).

Delle numerose mostre occasionali, panoramiche o di rivista, biennali e triennali, tenutesi in Croazia o all'estero, dove Maroević è stato selezionatore o membro del comitato organizzatore o della giuria e dove appare come (co)firmatario dei testi in catalogo, segnaliamo la performance di artisti croati alla Biennale di Venezia del 1993, quando furono esposte le opere di Milivoj Bijelić, Ivo Deković e ŽeljkoKipke (Museo Guidi).

Quando Tonko Maroević, commentando la ripubblicazione delle critiche e cronache della poesia croata di Veselko Tenžera, affermò che questo autore era un “sostenitore della via di mezzo, cioè della moderazione classica e delle accentuate qualità individuali, e lontano dagli estremi della sperimentazione”,(2) sembrava così aver definito il suo rapporto con l'arte dell'arte. Vale a dire, Maroević è anche un autore di ampio respiro e fautore di differenti poetiche, peculiarità tematiche e determinazioni stilistico-morfologiche, ma anche lui meno interprete di avanguardie, sperimentali e nuovi media, piuttosto interprete e fautore di nuovi e vecchi classici e veri valori comprovati. Ha un'evidente predilezione per certi schemi figurativi o mimetici, ma ciò non significa che di tanto in tanto non si avvicini all'interpretazione e alla valorizzazione di opere e strutture d'avanguardia. In altre parole, collega costantemente tradizione e modernità.

Quando analizziamo e confrontiamo di chi ha scritto, in quali occasioni e come, se si trattava di contributi più lunghi o più brevi, e dove ha pubblicato cosa e in quale occasione, dovremmo sempre tenere conto di diversi fatti. Sebbene molto possa (e debba) essere interpretato in termini di ordine, un'analisi più attenta dei testi di Maroević non rende difficile determinare quale co-opus sia più vicino alla sua sensibilità. Inoltre, ha già indicato le sue specifiche selezioni antologiche in diversi progetti, ricordiamo anche come ha sempre cercato e cerca di informarsi a fondo e come si muove sempre al centro di numerosi eventi culturali e, più strettamente, artistici, come ha seguito e segue il gusto dei tempi e le sue numerose oscillazioni estetiche. Così, nelle sue sperimentazioni, scopre spesso la possibilità di conquistare nuovi campi di libertà, nuovi approcci interpretativi, poetici e/o estetici. Sostenendo la libertà della creatività e promuovendo il diritto all'espressione personale, ravvisa e riconosce gli eccezionali contributi di numerosi autori, che successivamente, con argomentazioni e con ragione, ha sostenuto e continua a sostenere.

Anche se raramente ha avviato lui stesso progetti di belle arti, e più spesso è stato impegnato come paroliere, selezionatore e interprete, per numero e totalità di vari contributi, soprattutto libri e cataloghi rappresentativi e ampi, è indiscutibilmente uno dei più produttivi, se non il più produttivo storico dell'arte croato in generale. Lo testimoniano più di quaranta ampie monografie e altrettanti studi e saggi nei cataloghi di varie mostre retrospettive, monografiche, problematiche, tematiche e di altro tipo. Ma, allo stesso tempo, è ancora più importante e impressionante che siano tanti questi contributi e la loro ottima portata professionale e interpretativa.

In due occasioni, Maroević è stato critico d'arte e commentatore permanente per il bisettimanale culturale Telegram (1968-1969), e poi, vent'anni dopo, per il settimanale Danas (1988-1989). Negli ultimi tempi compare spesso in vari articoli del quindicinale Vijenac, il quotidiano della Matica hrvatska. Come critico e revisore di mostre in corso di belle arti contemporanee, pubblica vari e numerosi articoli dal 1967, a partire dal quinto numero della rivista Život umjetnosti.(3) Ha poi pubblicato testi di belle arti e in letteratura, tra gli altri, le seguenti riviste e giornali: Razlog, Republika, Mógógini , Kolo, Dubrovnik, Dometi, Hrvatski tjednik, Nedjeljna Dalmacija, Čakavskarič, Teka, Manj i space, Forum, Vjesnik, Bollettino della Classe di Belle Arti di JAZU, Opere dell'Istituto di Storia dell'arte, Oko, Croatica, Peristilio, 15 dana, Slobodna Dalmacija, Gesta, Ponte, Repubblica letteraria, Fiume letterario, Contorno, Grafica, Trimestrale, Opera dell'Accademia croata delle scienze e delle arti, Poesia, Novi list. Ha pubblicato numerosi contributi - sia letterari che di belle arti - in diverse antologie. E in questi gruppi di brevi testi tocca o tratta specificatamente gli autori che stiamo ricercando e presentando in questa selezione. Da tutto ciò ne consegue che non esiste rivista o giornale significativo in Croazia in cui Tonko Maroević non abbia occasionalmente o spesso partecipato con i suoi contributi.

Ricordiamo che sono stati pubblicati anche due libri di sua critica d'arte, studi e saggi selezionati: Campo del possibile (Centarmladih Marko Marulić, Spalato, 1969) e Slikanje i slikompredvorvanje / Ritratti scritti (Izdanja Antibarbarus, Zagabria, 2006). E in quelle occasioni ha insistito sull'interpretazione, valorizzazione e testimonianza di artisti visivi recenti e moderni, che appartengono al corpus del XX e XXI secolo, per cui in quei libri ci sono anche diverse voci sugli artisti che presentiamo qui (Kreća, Smajić, Bratanić). Inoltre, nel libro di saggi e scritti vari Pohvala pokodi / Okusaji i povodi (Maticahrvatska, Dubrovnik, 1998), dove dominano i testi letterari e culturali (e in parte contributi politicamente intonati come reazione ai recenti tragici eventi bellici),


ft3
il capitolo intitolato Ragusina è una serie di contributi sui pittori e scultori ragusei - da Dulčić e Politica dei giovani e dei più giovani. Ha quindi toccato i classici, ma non ha mai scavalcato artisti più giovani, così come autori di valore locale. In questo contesto, va menzionato anche il libro Napisane slike / Le belle arti nella letteratura croata dal moderno al postmoderno (Hrvatska sveučilišna naklada, Zagabria, 2007), un'interpretazione molto stratificata e stimolante, dove Skurjeni e Lacković sono citati dal mondo naif. (4) Ne consegue da tutto ciò che ha sostenuto e sostiene numerose e variegate creazioni, in più occasioni anche prescindendo dalla portata estetica o artistica ultima, perché per lui ogni creazione rappresenta la vittoria della vita sull'alienazione del nulla, ogni creazione è per lui un'affermazione dell'umanità primordiale, un'energia che prolunga la vita e dà alla vita un significato più profondo. Vale a dire, è sempre stato interessato ed è principalmente interessato all'affermazione e alla divulgazione dello spirituale nelle sue varie forme.

Durante il 2010 e il 2011, i contributi noti e disponibili di Maroević dal campo dell'arte naif e outsider sono stati raccolti, catalogati e ordinati cronologicamente nel Museo croato di arte naif; sono stati registrati circa ottanta contributi più lunghi e più brevi.(5) Qual è questa percentuale rispetto a tutti i contributi dell'autore nel campo delle belle arti, ancora da ricercare, perché la sua bibliografia non è stata ancora sistematicamente elencata e registrata, tanto meno raccolta . Inoltre, abbiamo incluso nell'elenco di cui sopra diversi contributi in cui gli artisti di cui ci occupiamo qui sono solo citati, ma li abbiamo anche considerati rilevanti - non solo per questo nostro progetto, ma anche per i futuri ricercatori del lavoro di Maroević, in modo che si può vedere ulteriormente di chi si tratta scrivere tutto come, e in quali occasioni e perché.

Siamo convinti che l'opera di Tonko Maroević potrà essere adeguatamente avvicinata, interpretata, valutata e contestualizzata solo dopo essere stata ricercata e interpretata in modo interdisciplinare, cioè sia dal punto di vista dell'arte che dal punto di vista della letteratura. Questo progetto è stato realizzato, ovviamente, solo da una visione ristretta, forme ingenue e correlate di creatività autodidatta, ma per raggiungere un livello di sintesi completo, è necessario prima portare avanti una serie di ricerche e approcci frammentari come questo. Ogni vera sintesi nasce come conseguenza del passaggio dall'individuale al generale.

Abbiamo insistito su questa sequenza introduttiva, più dettagliata e cronologica dei dati di fatto, citando numerosi progetti classificati in gruppi separati per affinità, perché solo dal contesto di tutte le interpretazioni di Maroević si può conoscere i suoi sforzi e i suoi risultati in relazione alla valorizzazione di arte che presentiamo qui.

In quanto eminente maestro della parola scritta e parlata, con interessi nelle più diverse aree della creatività umana - il più delle volte, ovviamente, nelle sfere letteraria e artistica - Maroević era ed è un interprete quasi ideale, grande paroliere, oratore e promotore , uno dei migliori e più impegnati, più attivi sulla scena culturale croata e sulla scena artistica degli ultimi decenni. Ha sempre avuto e ha ancora un'incredibile capacità di pensare sinteticamente e di ridurre all'essenziale tutto ciò che discute; è sempre riuscito e riesce tuttora a riconoscere e definire i tratti più importanti e caratteristici della creatività individuale, che poi concatena in un corpus unico del fenomeno considerato. Per quanto riguarda le belle arti, raramente descrive, interpreta e valuta opere isolate, ed è più interessato alla ricerca di peculiarità tematiche generali, stilistico-morfologiche, iconografiche, iconologiche e culturali e, soprattutto, alla scoperta e interpretazione di singolarità poetiche. Crediamo che fosse e sia tuttora impegnato nella lettura dei segni di simboli, metafore e parabole, tutto ciò che risiede sotto l'epidermide visibile, che crediamo non debba essere individuato.

Quando Zdenko Rus pubblicò il suo noto studio sulla critica d'arte croata del dopoguerra nel 1971, definì brevemente i contributi di Maroević nella sua parte finale; tra l'altro accennò al "carattere descrittivo" delle sue critiche, scrisse di"ampie analogie" e "speculazioni sommarie", e indica i suoi tentativi di sintetizzare "l'arte pura" (di Wölfflin) con accenni di "significato" e "valore", con cui intende l'analisi e l'interpretazione del contenuto, cioè contributi poetici individuali.(6) Citiamo questi pochi fatti e questi due metodi diversi, ma non mutuamente esclusivi, perché furono così riconosciuti e definiti per la prima volta, cioè solo cinque anni dopo che il nostro autore iniziò a pubblicare sistematicamente, alcuni dei tratti essenziali della sua pratica critica in quella volta. Se queste erano le caratteristiche iniziali di Maroević, sulle quali possiamo essere d'accordo, va notato che ha costantemente aggiornato e perfezionato, ha arricchito e arricchisce il suo apparato interpretativo - includendo numerose altre e diverse possibilità, così nel tempo ha iniziato a utilizzare elementi del metodo della psicoanalisi, quindi analisi inclusa e comprende dati biografici caratteristici e significativi, che presuppongono che percepisca tutto all'interno di un certo processo dialettico, in termini di sviluppo sia di ogni singola opera in generale sia di ogni ciclo separato dell'opera considerata; meritoriamente, quindi, discute anche i problemi della genesi, e da comparatista ha usato e usa con successo il "metodo comparativo".


ft4
La sua vasta conoscenza gli consente di collegare, analizzare e confrontare varie opere e fenomeni provenienti dallo stesso o da diversi strati culturali, dallo stesso o da tempi diversi, ed estetiche correlate o divergenti. È proprio in questa ampiezza e approccio al di là di ogni punto di vista dogmatico o aprioristico che si riflettono i migliori risultati del metodo critico e della saggistica di Maroević. Con lui c'è sempre meno rigore e più immaginazione e libertà, più associatività che aride discussioni teoriche. Pertanto, non sbaglieremo affermando che si tratta di un uomo dagli orizzonti più ampi e dalla libera visione del mondo: è homo universalis nel senso letterale e figurato del termine, alludendo così al significato rinascimentale di quella frase.

Va anche ricordato che il suo impegno ripetuto con alcuni autori è molto significativo, anche se impegnarsi ripetutamente con una certa creatività non è sempre prova di preferenze personali, perché spesso anche in un singolo discorso, l'atteggiamento personale del critico circa il valore del fenomeno in discussione può essere esposto. Allo stesso tempo, Maroević è sempre stato ed è un interprete multi-verità oltre che un critico, perché si è occupato solo di critica d'arte in senso stretto per un breve periodo. I suoi migliori successi risiedono in testi più ampi e complessi, studi e dibattiti, monografie, sebbene sia famoso anche come maestro di scritti più brevi. Tonko Maroević, tuttavia sembra che abbia sempre bisogno di uno spazio più ampio, di uno studio monografico, per potersi esprimere nel modo più completo, complesso e appropriato possibile.

Ha scritto e scrive in modo chiaro e logico, trasparente e con argomenti. In termini di alfabetizzazione e approccio studioso, in termini di conoscenza e informazione, è indiscusso tra i migliori e più colti critici e interpreti d'arte croati, e non solo negli ultimi quarant'anni. La conoscenza enciclopedica e la facilità di espressione lo risolvevano sempre, ma in linea di principio evitava ed evita l'arido intellettualismo scientifico e pratica un paradigma saggistico vivace e creativo, associativo e stimolante, pieno di precisione e controllata passione. Ciò è particolarmente evidente nei suoi numerosi ed estremamente ispirati contributi orali quando, come promotore e relatore, è sorprendentemente capace di parlare in modo conciso, ben fondato e sempre con misura, solitamente ex abrupto, intere unità saggistiche a tutto tondo. Ciò testimonia ulteriormente il suo potere di concentrazione e il costante autocontrollo.

A differenza della poesia, dove può essere giocata in modo non trasparente con le parole - sia che si esprima in una poesia in rima, in un verso libero o connesso, o in forma di sonetto - in saggi, critiche, studi e altri scritti professionali, siano essi di argomento artistico o letterario , è sempre un lavoro estremamente conciso, razionale e completamente focalizzato che discute. E mentre la sua poesia, soprattutto nei periodi precedenti, era ermetica, i suoi saggi erano comunicativi e funzionali fin dall'inizio. Insomma, si è sempre preso cura di chi si rivolge, a quale scopo e con quale mezzo.

Scrivendo dei suoi successi e contributi poetici, Zvonimir Mrkonjić ha affermato nel 2009 che Tonko Maroević "ha creato esempi di testualità che sono tra i più densi nella recente poesia croata". (7) Convinto che lo stesso si possa dire per i suoi contributi critici, saggistici, monografici e non solo nel campo delle belle arti, con la nota che la scelta tra tali delle sue opere più eccellenti rappresenta indiscutibilmente l'apice stesso di quelle discipline nella storia dell'arte Arte croata.

Stando a quanto esposto, Nikica Petrak aveva pienamente ragione quando, di recente, in occasione del 70° anniversario della nascita del nostro autore, ha affermato che Maroević "in termini di qualità artistiche, intellettuali e umane è tutta una cultura attiva e profonda , quasi un'istituzione culturale».(8)


Immagini


ft1. Hrvoje Šercar, Comunione degli uccelli e delle fortezze, 1971, Museo di arte naïf croato

ft2. Ivan Lacković, Villaggio, 1968, Museo di arte naïf croato

ft3. Ivan Rabuzin, Sulle colline – Foresta vergine, 1960, Museo di arte naïf croato

ft4. Jakov Bratanić, Da Hvar, rifugio in pietra e chiesa, 1976, Museo di arte naïf croato


 Appunti


1. Tonko Maroević è nato il 22 ottobre 1941 a Spalato, in una famiglia originaria di Stari Grad sull'isola di Hvar; padre Frane (1909–1996), avvocato, madre Ina nata Dulčić (1913–1952), il maggiore di tre fratelli. Dopo aver completato quattro classi della scuola primaria, ha frequentato per otto anni il liceo classico di Spalato, quindi ha studiato letteratura comparata e storia dell'arte presso la Facoltà di Filosofia di Zagabria dal 1959 al 1963. I suoi insegnanti, tra gli altri, furono i rispettati Grgo Gamulin, Milan Prelog, Vera Horvat Pintarić e Radoslav Putar, e i comparatisti Ivo Hergešić, Svetozar Petrović e Ivan Slamnig. e poi, nel 1965, assunta come assistente presso lo stesso Dipartimento di Storia dell'Arte Medievale, determinando in gran parte non tanto il suo personale interesse per la visione del mondo, quanto piuttosto il metodo di approccio ad ogni singolo fenomeno di cui si occupò o si occuperà dopo. Estremamente sensibile, fu sempre influenzato principalmente o quasi esclusivamente da un approccio razionale, interpretando tutto all'interno di un tempo e di uno spazio concreti, all'interno di un contesto storico concreto, evitando ogni forma di sentimentalismo. Fu principalmente l'influenza di Prelog e Petrović, con i quali si avvicinò da studente. (Ricordo una dichiarazione molto significativa di Maroević di dieci anni fa: quando gli è stato chiesto cosa ne pensasse di un testo che gli avevo inoltrato per esame e valutazione, ha risposto: Siamo abbastanza grandi ora che a volte possiamo essere sentimentali.) – Cinque anni dopo, nel 1970, Maroević si è trasferito all'Istituto di Storia dell'Arte, dove ha conseguito il titolo di consulente scientifico e dove è rimasto impiegato fino al suo pensionamento alla fine del 2011. – Ha conseguito il dottorato nel 1976 con il tema Arti visive nella letteratura croata dal moderno ai giorni nostri, che testimonia chiaramente i suoi pari interessi per la creatività letteraria e visiva (il suo mentore era Milan Prelog, e i membri del comitato Cvito Fisković e Ivo Frangeš; il testo è stato pubblicato integralmente nel 2007 con il titolo Immagini scritte).

Nel semestre invernale 1973/74  ha trascorso la specializzazione a Roma, dove il suo mentore è stato Giulio Carlo Argan, e dal 1980 al 1983 è stato docente presso l'Istituto di Lingue e Letterature Orientali di Milano presso la prestigiosa Università Statale. Anno 1991–1993  ha lavorato come docente ospite presso l'Istituto di Slavistica di Trieste, presso la Scuola Superiore per Interpretie Traduttori Simultanei. Ha insegnato e continua ad insegnare all'Accademia di Arte Drammatica, poi all'Accademia di Musica di Zagabria, ha partecipato ai corsi del Centro Interuniversitario di Dubrovnik, e ai corsi di perfezionamento del Dipartimento di Storia dell'Arte presso la Facoltà di Filosofia di Zagabria. Nell'ultimo anno ha insegnato storia dell'arte come visiting professor presso l'Università di Donja Gorica a Podgorica.


2. Vedi: VESELKO TENŽERA, Shock dell'ordinarietà. Critica / cronaca della poesia croata, Otokar Keršovani, Rijeka, 1997, 357.


3. Maroević mi disse in diverse occasioni di essere decisamente interessato all'arte moderna di Radoslav Putar quando, tra l'altro, gli incaricò per la sua relazione seminariale di scrivere una descrizione della mostra Ljuba Ivančić nelle Gallerie della città di Zagabria (1960). Mi ha anche confermato che il suo collega, scrittore e poeta Dubravko Horvatić, l'editore di Telegram, lo ha convinto a iniziare a scrivere sistematicamente di belle arti contemporanee, come revisore di mostre in corso, proprio per Telegram.


4. Nel campo della letteratura, Maroević è autore dei seguenti libri di critica, scritti, dibattiti, saggi e studi: Dike ter hvaljenje (Logos, Spalato, 1986), Zrcalo Andrijansko / Caratteristiche del dialogo linguistico croato-italiano (Isdavački centar Rijeka, Rijeka, 1989), seguito dal già citato Pohvala pukodi / Okusaji i povodi (Matica hrvatska, Dubrovnik, 1998), poi Klik! / Istantanee attuali della poesia croata 1988–1998. (Hrvatska sveučilišna naklada, Zagabria, 1998), Lettore di Borges / Ritratti e immagini (edizioni Antibarbarus, Zagabria, 2005), Družba da mi je / Ritratti letterari domestici (casa editrice Ljevak, Zagabria, 2008) e Skladiste mješte sklada / Contributi di accompagnamento poesia motivazionale (V.B.Z., Zagabria, 2010).Come poeta, Maroević ha pubblicato le seguenti raccolte di versi e poesie in prosa: Prjempri (Mladost, Zagabria, 1965), Slijepo oko (Biblioteka Razlog, Centro studentesco dell'Università di Zagabria, Zagabria , 1969 .), Baffonerije (libro bibliofilo con grafica di Zlatko Bourek, Collezione Biškupić, Zagabria, 1976),Nella pelle e dalla pelle (libro bibliofilo con grafica di Nives Kavurić Kurtović, Collezione Biškupić, Zagabria, 1980), Il motivo della Genovese (Grafički zavod Hrvatske, Zagabria, 1986), Makar Makaronski (libro bibliofilo con grafica di Željko Lapuh, Mladost, Zagabria, 1986), Trag roga, ne bez vraga (Cekade, Centro per le attività culturali, Zagabria, 1987; ripubblicato frammentariamente in croato, italiano e inglese pubblicato da Hefti, Mil ano, 2003), Sonetna struka (Hrvatska sveučilišna naklada, Zagreb, 1992), A quattro mani (Edicija Durieux usuradnji s časopis Republika, Zagreb, 1992), Black & Light / Versi od prigode (Edicija Durieux, Zagreb, 1995) , Devozionale (separat, Lavoro, Accademia croata delle scienze e delle arti, Razredza književnost, Zagabria, 2004), Drvlje i kamenje / Canzoni selezionate (Lunapark, Zagabria, 2009), Eros aresu ures (con disegni di Zlatko Bourek, Izdanja Antibarbarus, Zagabria, 2011 ).

Nel 1996, edita dalla Croata University Press di Zagabria, ha pubblicato l'antologia Uskličnici / Un secolo di prigionieri croati 1971-1995, dove ha presentato una selezione delle opere recenti di 50 dei nostri poeti più importanti.

Ricordiamo inoltre che Maroević traduce da diverse lingue, in primis dall'italiano, poi dallo spagnolo, dal catalano, dal francese, dall'inglese e dallo sloveno. Ha tradotto la maggior parte delle poesie (spesso in collaborazione), ha firmato brani da Dante (Vitanuova), Guido Cavalcanti, Petrarca, Edoardo Sanguineti, Giovanni Papini, Eugenio Montale, Giancarlo Vigorelli (un testo monografico su Ivan Lacković, pubblicato nel 2002 dal Museo croato dell'Arte Naif), Grytzko Mascioni, Alfred Jarry, Raymond Queneau (Esercizi di stile), Christopher Marlowe, Federico García Lorca, Borges, Cirilo Zlobecaitd. Ne ha preparato una selezione, tradotta e accompagnata da prefazione e note, un'antologia della poesia catalana moderna intitolata Bikova koža (Nakladni zavod Matice hrvatske, Zagabria, 1987).

(Avendo tradotto, insieme a Tomislav Radić, congenialmente gli Esercizi stilistici di Queneau, Maroević è diventato partecipe di uno degli spettacoli di maggior successo, più brillanti e più longevi del teatro croato, che si è tenuto nella stessa versione e con lo stesso cast per più di 45 anni - Oltre a tradurre o adattare diversi altri testi per produzioni teatrali, alcuni anni fa, e su sollecitazione di Goran Matović, artista drammatico, attore, regista e autore di numerose rappresentazioni teatrali monodrammatiche, Maroević si è cimentato in scena nel collage Mirrors - composto da frammenti selezionati di testi di Jorge Luis Borges - come narratore, attore e interprete di eventi storici della sua vita scrittore argentino. Ciò è principalmente il risultato della sua profonda fascinazione per quello scrittore, ma testimonia anche a quanto Tonko Maroević sia una personalità estremamente anticonformista, amante di ogni tipo di espressione poetica, anche se, a parte il suo coinvolgimento, non si possono rilevare differenze significative rispetto a quanto è stato per decenni qualunque cosa lavori quotidianamente, quando interpreta o pronuncia versi, riunisce numerose opere letterarie o artistiche, varie opere di poetiche molto diverse, quando invoca fatti storici, andare in scena in questa nuova sfida è senza dubbio molto significativo. Credo che un numero molto ristretto di stimati scienziati, docenti universitari o accademici deciderebbe di intraprendere un'impresa del genere. È proprio in questo che scopro non solo l'indiscutibile talento e coraggio, ma anche l'ulteriore grandezza e significato di quell'eccellente conoscitore. O, per dirla in altre parole, Maroević è un intellettuale di prim'ordine, ma ugualmente testimonia costantemente la sua primordiale e vera personalità artistica.)

In qualità di redattore e commentatore, Tonko Maroević ha firmato, tra l'altro, una selezione della critica e delle cronache della poesia croata di Veselka Tenžera con il titolo Shock dell'ordinarietà (Otokar Keršovani, Rijeka, 1997) e il libro Opere scelte di Grgo Gamulin nell'edizione di Letteratura croata del secolo (Matica hrvatska, Zagabria, 2011). L'impegno attorno a quei due progetti, e soprattutto nella prefazione e nella postfazione di quei libri, va letto anzitutto come un suo vero e sincero omaggio a un collega scomparso troppo presto, compagno e grande amante della poesia e, in un altro esempio, ad un rispettato professore che ha indubbiamente svolto un ruolo importante nella maturazione formativa del nostro autore. Come editore, Maroević ha anche firmato il libro di Gamulin Ithaka ko traje, che è stato pubblicato dall'Istituto per la Storia dell'Arte nel 1999, e che contiene anche diversi testi che penetrano nel regno dell'arte naif. Nel 2010, la Società degli storici dell'arte della Croatia e l'Istituto per la Storia dell'Arte hanno pubblicato una co-monografia di Josip Račić, con uno studio inedito di Grgo Gamulin, dove Maroević appare di nuovo come curatore dell'introduzione. Con tutti questi contributi, e soprattutto con il testo molto denso e associativo insieme alle citate Opere Scelte di Gamulin, è come se ripagasse parte del debito con il suo professore per tutti gli incoraggiamenti e il sostegno, e non solo dalla sua prima giovinezza, da i suoi giorni da studente. Tutto ciò testimonia chiaramente l'habitus intellettuale e morale di Maroević. In conclusione, ricordiamo che Maroević è stato anche curatore del libro di Jure Kaštelana Pobude i sajjeni (Nakladni zavod Globus, Zagabria, 2004), dove ha raccolto e commentato brevemente i contributi dell'autore all'arte moderna e contemporanea (dove ci sono documenti su Petar Smajić).


5. La documentazione relativa a quel progetto è stata raccolta, elencata e ordinata cronologicamente da Mira Francetić Malčić. Ha inoltre scansionato - nel programma OCR - tutti i testi selezionati che verranno pubblicati integralmente o frammentariamente nel libro che stiamo preparando per la stampa nel 2013. Si tratta di dischi, recensioni, studi e saggi realizzati nel periodo che va dal 1968 al 2012.


6. ZDENKO RUS, Critica d'arte croata del dopoguerra, in: Kolo, Matica hrvatska, n. 11, novembre 1971, 1099–1100.


7. TONKO MAROEVIĆ, Alberi e pietre / Poesie scelte, (selezione e postfazione) Zvonimir Mrkonjić. La documentazione, una selezione critica della letteratura sull'opera poetica di Maroević è firmata da Nedjeljka Paro e Andrea Radošević, Lunapark, Zagabria, 2009; cfr. 325.


8.  Citato da: VANESA VARGA, Maroević – un'intera cultura / 70° anniversario della nascita dell'accademico Tonko Maroević, in: Vijenac, 17 novembre 2011, p. 2. - Terminato questo testo, l'ultimo numero della rivista Književna republika, n. 1/3, gennaio/marzo 2012, dove le prime cento pagine sono dedicate all'anniversario di Tonko Maroević. C'è, ovviamente, anche una voce integrale citata di Nikica Petrak intitolata Tonko, p. 8–10.


Riassunto

Vladimir Crnković 

Frammenti introduttivi di Marginalia sugli scritti di Maroević sulla pittura naif e l'arte »Outsider«


Questo articolo offre una rassegna dell'ampia e multiforme attività di Tonko Maroević – poliedrico e illustre prosatore croato, poeta, saggista, critico d'arte e storico dell'arte, autore di monografie e antologie, traduttore, editore e commentatore di numerose edizioni, dottore di scienze e consigliere accademico di lunga data presso l'Istituto di storia dell'arte di Zagabria, oggi professoremerito, e più volte professore associato o ospite presso le università di Zagabria, Dubrovnik, Milano, Trieste e Podgorica, nonché membro ordinario di il dipartimento di letteratura dell'Accademia croata delle scienze e delle arti. Nella sua eccezionalmente ricca, versatile, lunga e preziosa attività letteraria e pubblica, ha anche interpretato, valutato e analizzato una serie di opere provenienti dalla sfera dell'arte naif e "outsider".


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da



 

stampa la pagina

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll