"Il Gesù puntellato", olio 2014.


Autore Dražen Tetec.



  Il dipinto ha partecipato a diverse mostre in Croazia e in Russia, tra cui il grande progetto espositivo "Creazione del mondo" nell'ambito del V Festival Internazionale di Mosca "Festnaiv" al MMOMA, nel 2017.

 " - Il punto chiave è una luminosa, splendida opera di Dražen Tetec, rappresentante dell'ultima ondata della scuola di Hlebine (naïf croato), "Sublime Jesus". È naif, da un lato nella comprensione dell'Europa, dall'altro - l'opera stessa, il suo contenuto è una visione filosofica della crisi della visione del mondo della più ampia portata del mondo della civiltà cristiana. Un'immagine-avvertimento e un'immagine-ansia. E mostra anche quanto possa essere ingenua l'arte naif, qualunque cosa si intenda con questa parola".

    Sergey Belov, curatore del progetto "Creazione del mondo".


  Il titolo del dipinto "Il Gesù puntellato" non è casuale. Anche se probabilmente suonerebbe più eufonico "La croce puntellata", "Gesù crocifisso" o "La croce sui pali". In effetti, questi nomi sono stati usati nei resoconti dei media.

  Credo che Dražen lasci deliberatamente nel titolo l'enfasi su un oggetto inanimato, anche se molto simbolico come la Croce. In questo modo, trasferisce la nostra attenzione su un livello completamente diverso, metafisico. Il titolo "segna" l'udito, facendoci subito pensare a qualcosa di umano, più psicologicamente profondo (siamo sempre pronti a usare "supporti" nella nostra vita, la fede non fa eccezione, anzi).


  Il dipinto è inserito in un trittico con altre due opere dell'autore appartenenti al ciclo "Apocalisse". Il trittico viene presentato per la prima volta nella sua interezza alla mostra "Il miracolo dell'arte naif".


​Tradotto s.e.&o. da Naive Art info






Tratto da



stampa la pagina

  • Ivan Vecenaj, il potere dell'immaginazione, della perseveranza e dell'eccellenza
    Ivan Vecenaj, il potere dell'immaginazione, della perseveranza e dell'eccellenza

    18/03/2020100 anni di Ivan Večenaj (Gola, 1920 –…

  • La contea non voleva comprare l'Unicorno di Generalić, ma c'è stata una svolta, Lacković: l'unica cosa valida, ed è originaria di qui, è l'arte naif di Ivan Generalić, non prendiamo questo punto alla leggera
    La contea non voleva comprare l'Unicorno di Generalić, ma c'è stata una svolta, Lacković: l'unica cosa valida, ed è originaria di qui, è l'arte naif di Ivan Generalić, non prendiamo questo punto alla leggera

    Ivan Generalic, L'Unicorno, olio su vetro, 76x145…

  • BISERKA ZLATAR
    BISERKA ZLATAR

    è nata il 28 maggio del 1959 a Gola, in…

  • lvan Stanišić - Hans
    lvan Stanišić - Hans

    Quasi tutta la sua vita Ivan Stanisic-Hans, nato…

  • Monografia di IVAN LACKOVIC CROATA
    Monografia di IVAN LACKOVIC CROATA

    Casa editrice"MGC GRADEC", ZagabriaAnno di…

  • Il Podravino di Samobor espone nel Museo
    Il Podravino di Samobor espone nel Museo

     Autore: Maja Štefanac - 20 maggio…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll