La Picokijada di Đurđevac





(Barbara Percač)
La Picokijada di Đurđevac : le spettacolari celebrazioni storiche in Croazia



    

24 - 26 giugno 2011

La leggenda dei “Picoki” è una delle leggende più interessanti della storia croata. Essa racconta del coraggio e dell’ingegnosità degli abitanti di Đurđevac che in una situazione disperata dell’assedio riescono ad escogitare il modo di liberarsi dalla pressione dell’esercito turco. Dopo un tentativo malriuscito dell’esercito del Bey Ulam di conquistare la fortificazione di Đurđevac, il condottiero turco decise di mettere in atto un piano strategico con lo scopo di assediare a lungo la città e di affamare gli abitanti che ridotti alla fame non avrebbero potuto far altro che arrendersi. Nei momenti in cui entro le mura cittadine del cibo ne rimase solamente un gallo, gli abitanti escogitarono un piano disperato contando sul fattore sorpresa: con il cannone spararono il loro ultimo boccone, cioè il gallo, contro i turchi. Il Bey Ulam ci cascò e credendo che gli abitanti di Đurđevac fossero ben forniti di generi alimentari dato che avevano sparato il gallo, ritirò l’esercito.



Ritirandosi maledisse gli abitanti di questa città e li denominò “picoki”(galletti). Dal 1968 con uno spettacolo straordinario all’aperto gli abitanti di Đurđevac rievocano e festeggiano questa leggenda. Ogni anno la rappresentazione scenica diventa sempre più spettacolare. Si svolge in un luogo autentico da cui la leggenda proviene, e vi partecipano centinaia di comparse, amatori, soldati di cavalleria, attori professionisti. L’obiettivo principale dello spettacolo è di rappresentare in modo più realistico possibile questo famoso evento della storia di Đurđevac. I fucili e i cannoni sparano davvero, le sciabole risplendono, e tutto ciò è accompagnato da effetti speciali visivi e sonori utilizzati per simulare l’evento. 


La rappresentazione scenica “Legende o Picokima” (Le leggende dei Picoki), che ha raggiunto lo status del patrimonio culturale immateriale della Croazia, è solo una parte della manifestazione di durata di tre giorni intitolata “Picokijada”.



stampa la pagina

  • MIRKO BAJSIC
    MIRKO BAJSIC

    Il colore e la gioia di un mondo tutto suo.…

  • DRAGICA SMIČIBRADA DUJNIĆ
    DRAGICA SMIČIBRADA DUJNIĆ

    Monografia diDRAGICA SMIČIBRADA DUJNIĆEditore :…

  • 2013 - Mostra
    2013 - Mostra "Uova di Pasqua dal cuore" a Koprivnica

    Koprivnica, 06/03/2013 I comuni di Koprivnica…

  • KREŠIMIR TRUMBETAŠ - Sculture e disegni - 10 febbraio - 25 febbraio 1992
    KREŠIMIR TRUMBETAŠ - Sculture e disegni - 10 febbraio - 25 febbraio 1992

    ESPRESSIONE DI UN NAIF VISTA DEL MONDOPresentando…

  • Ivan Vecenaj nel contesto della pittura moderna
    Ivan Vecenaj nel contesto della pittura moderna

    Sanda STANAĆEV BAJZEKIVAN VECENAJNEL CONTESTO…

  • La tradizionale mostra primaverile di Molvar “fiorirà” questa Pasqua sulle pareti della galleria locale
    La tradizionale mostra primaverile di Molvar “fiorirà” questa Pasqua sulle pareti della galleria locale

    La mostra si terrà domenica 10 aprile, alle ore…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll