Vladimir Maleković: Mijo Kovačić

 



Autore: Vladimir Maleković
Editore: Istituto grafico della Croazia
Numero di pagine: 167
Anno di pubblicazione: 1989
Dimensioni: 24,5x29 cm
Luogo di pubblicazione: Zagabria
Lingua: Croato
Copertina: Rigida



Quando apparve per la prima volta davanti al pubblico, nel 1954, in una mostra collettiva a Koprivnica, Mijo Kovačić dovette considerare il villaggio di Hlebine come un topos storico, e la "scuola di Hlebine" della pittura originale o naif come un fenomeno virtuale. A metà degli anni '50, l'irradiazione del centro di Hlebine era così forte che anche le individualità forti, il che vale senza dubbio anche per il giovane Kovačić, non potevano resistere. Inoltre, l'esperienza condivisa è stata per lui, come per gli altri membri della “seconda generazione” di Hlebine, più forte di quella personale.

Infine, il fascino della personalità di Ivan Generalič era così totale e così ampiamente divulgato in quel momento che anche Mijo Kovačić dovette accettarlo come modello. Boris Kelemen, un tempo capo della Galleria di arte primitiva di Zagabria e uno dei migliori conoscitori dell'opera di Mijo Kovačič, credeva che i giovani pittori che faticano ad esprimersi principalmente a causa della "tecnica non padroneggiata". Le difficoltà espressive nelle prime opere, fino al 1955, sono evidenti; Kovačič non aveva ancora una piena padronanza dell'arte della pittura con olio su vetro, quindi ricorse al disegno e alle tecniche dell'acqua (acquerello e tempera). Alcuni altri fattori determinanti non erano meno importanti. Gli esordi pittorici di Mijo Kovačič cadono in un momento in cui la creatività dei pittori-contadini della cerchia di Hlebine acquisisce alcuni tratti morfologici e stilistici comuni, per cui l'intero movimento acquisirà.....(continua)




stampa la pagina

  • Darja Lobnikar Lovak espone a Lubiana
    Darja Lobnikar Lovak espone a Lubiana

    MARTEDÌ 9 SETTEMBRE 2014Durata della mostra:…

  • Una mostra aperta nel Museo della Città in occasione del 5° anniversario della morte di Josip Pintarić Puco
    Una mostra aperta nel Museo della Città in occasione del 5° anniversario della morte di Josip Pintarić Puco

    13.05.2022"Figlio mio, figlioletto, la gioia è…

  • Ivan Lacković Croata - Disegni 1957-1971
    Ivan Lacković Croata - Disegni 1957-1971

     Catalogo della mostra pressoGabinetto della…

  • PITTURA NAIF - OTO BIHALJI-MERIN
    PITTURA NAIF - OTO BIHALJI-MERIN

     Titolo: PITTURA NAIFAutore: Oto…

  • Dragutin Bešenić, vincitore del premio alla carriera
    Dragutin Bešenić, vincitore del premio alla carriera

    martedì 31 gennaio 2017Nella 24esima sessione del…

  • Primo fine settimana del 22 luglio. Motivi della Podravina
    Primo fine settimana del 22 luglio. Motivi della Podravina

     di Hrvoje Belani  - 23 giugno…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll