IL MERAVIGLIOSO MONDO DEI NAIVE




Pubblicato il: 12/10/2018




 Pittura naif, arte naive, primitiva e altri sinonimi sono i nomi di una specifica direzione artistica del XX secolo. Di regola, si tratta di un gruppo di artisti, pittori e scultori ignoranti che si differenziano dal mero dilettantismo proprio per la spiccata sensibilità e poeticità all'interno delle loro opere, intrise di uno stile personale riconoscibile e unico di ciascuno di essi.



 La nozione di pittura naif oggi unisce un gran numero di artisti non solo provenienti da diverse aree sociali e culturali, ma anche una moltitudine di stili, poetiche e forme uniche che questi autori hanno sviluppato durante il loro lavoro. Quando parliamo di arte naif in Croazia, allora con questo termine intendiamo il lavoro di artisti dilettanti, che sono più o meno autodidatti e senza arte formale o altra educazione artistica. 

Naturalmente, i migliori e i più talentuosi di loro hanno sviluppato nel tempo il loro dilettantismo fino a raggiungere un livello di professionalità sorprendente. Il giorno fatidico per il naif croato è accaduto il 13 settembre 1931, quando due contadini allora anonimi di Hlebine, Ivan Generalić e Franjo Mraz, hanno esposto accanto ai grandi dell'arte accademica presso l'Associazione degli artisti Zemlja nel Padiglione dell'Arte. 

Fu l'inizio di una storia che continua ancora oggi, attraverso diverse generazioni di artisti naif in Croazia.L'arte naif è uno dei simboli del XX secolo, ma è anche una prova della sua generale democratizzazione sociale perché offre a tutti l'opportunità di esprimersi artisticamente e formare il proprio stile distintivo e proprio. 




La particolarità della pittura naif si manifesta nell'emotività delle rappresentazioni artistiche, nell'interpretazione delle situazioni della vita quotidiana, siano esse tristi o felici, reali o immaginarie. Naive è un fenomeno caratterizzato da rappresentazioni colorate dell'ambiente dell'artista e dall'immaginazione sconfinata della sua mente. 




 È l'interpretazione dell'artista dell'immaginario e del reale, del simbolismo e della fantasia, in cui incontriamo felicità e dolore, vita e morte.


La selezione di dipinti e artisti naif dalla collezione di Krunoslav Potočki è un chiaro esempio dello sviluppo generazionale della pittura naif in Croazia. 







 Individualmente, ci forniscono una visione personale del mondo e dell'immaginazione dell'artista, delle tecnologie di creazione e delle tecniche di performance. Ci danno anche una panoramica del mondo del collezionista privato, delle sue motivazioni, occupazioni e passioni. 







 Nel complesso, le opere d'arte ci raccontano non solo l'importanza sociale e il significato storico della pittura naif, ma anche la sensibilità artistica e culturale che è indiscutibilmente presente nello spazio in cui viviamo.









Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da



stampa la pagina

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll