PEINTRES NAIFS YOUGOSLAVES

 






Titolo: Peintres naïfs yougoslaves
Autore: Nebojsa Tomasevic
Editore: Oyez
Data di pubblicazione: 1978
Pagine: 188
Traduzione in francese di: Huguette Bosman
Stampato in Italia da: La Zincografica Fiorentina







Proprio perché quest'arte è radicata nella vita jugoslava, nelle tradizioni e nelle culture dei diversi gruppi etnici che vivono in questo paese, gode oggi di tale fama all'estero.



Durante una mostra di arte naïf jugoslava a Parigi, il compianto André Malraux ha commentato: “Quello che fanno è ciò che si è accumulato nel corso dei secoli; è l'incarnazione dei bei vecchi tempi. In un'altra occasione, Salvador Dalì ha descritto quest'arte sulla stampa parigina come "pittura da favola". André Breton la definì "pittura magica".




Molti personaggi famosi da tutte le parti del mondo hanno mostrato tale ammirazione. Fu forse Jean Cassou che si avvicinò di più alla verità quando disse: "Sulle loro tele esprimono l'essenza più profonda della Jugoslavia: la sua vita, la sua gente, i suoi villaggi e le sue città, le sue guerre...» Amore, felicità, dolore, sofferenza — tutti questi temi comuni al loro lavoro sono familiari a tutti gli uomini, qualunque sia il loro livello di istruzione e dovunque vivano.


I pittori naif esprimono sentimenti universali con una purezza e una franchezza che di solito mancano nell'arte moderna più sofisticata. La freschezza, il calore e l'intimità della loro pittura suscitano una reazione nell'uomo della strada, ricordandogli i valori umani che rischia di perdere in un ambiente urbano così anonimo. Usanze, credenze, natura nelle diverse stagioni, funerali, matrimoni, feste paesane, lavori nei campi, tutto ciò fornisce ai pittori naif jugoslavi una scorta inesauribile di soggetti che, dai tempi più remoti fino a quel giorno, sono stati vicini a tutti gli esseri umani.





stampa la pagina

  • Caro Josip, oggi non festeggiamo solo il tuo compleanno, ma anche tutti i momenti meravigliosi che hai condiviso con noi.
    Caro Josip, oggi non festeggiamo solo il tuo compleanno, ma anche tutti i momenti meravigliosi che hai condiviso con noi.

    19.02.2025La tua saggezza, il tuo sorriso e il…

  • IL MIRACOLO DELL'ARTE NAIVE CROATA
    IL MIRACOLO DELL'ARTE NAIVE CROATA

    E' il volume (edizioni Amalteja, anno 1995)…

  • La mostra
    La mostra "L'equilibrio del paesaggio" è stata inaugurata nella Galleria d'Arte Naive di Hlebine

    Pubblicato da Branko Novosel- 31 ottobre…

  • Il profumo del mosto delizioso e delle caldarroste si diffonde attraverso Koprivnica, Jakšić: Si torna alle origini naturali, da dove sono nate la Podravina e l'arte naif
    Il profumo del mosto delizioso e delle caldarroste si diffonde attraverso Koprivnica, Jakšić: Si torna alle origini naturali, da dove sono nate la Podravina e l'arte naif

    Pubblicato da Sonja Badalić- 1 ottobre 2022 …

  • LA MATURAZIONE DI SIGETTIĆ IN PATRIA
    LA MATURAZIONE DI SIGETTIĆ IN PATRIA

      Il pittore ZVONKO SIGETTIĆ (Hlebine,…

  •  A Gola l'addio a Ivan Večenaj Tišlarov
    A Gola l'addio a Ivan Večenaj Tišlarov

    GOLA, 15. 2. 2013 Mercoledì 13 Febbraio a…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll