ALLA MEMORIA di Stanko Gjerek (1948 – 2024)



23/08/2024

Foto di Stanko Gjerek: Ivan Balija

Martedì 13 agosto ci ha lasciato il pittore naif Stanko Gjerek. Trascorse i suoi ultimi anni a Dom Petrović a Novigrad Podravski, dove morì.

Stanko Gjerek è nato nel 1948 a Varaždin. Ha sperimentato il risveglio dei sentimenti e il bisogno di dipingere, come lui stesso ha detto, da studente delle scuole superiori, quando ha preso un pennello e ha iniziato a lavorare con olio su pannello rigido e tela e si è unito all'Associazione artistica di Varaždin. Il suo percorso di vita lo ha portato a Drnje nel 1971. Da bambino in città rimase colpito dal paesaggio della Podravina, ma anche dalla tecnica della pittura ad olio su vetro. Inizia così a trasferire le sue visioni sul vetro. Dopo essere stato membro dell'Associazione artistica di Ludbreg dal 1995, è entrato a far parte della Sezione artistica "Podravka 72". Ha esposto in un centinaio di mostre collettive, diverse mostre indipendenti e decine di colonie d'arte. Ha partecipato spesso a mostre collettive presso la Galleria d'arte naif di Hlebine e ha donato la sua preziosa arte alla Collezione d'arte naif.

Stanko Gjerek è stato uno dei rappresentanti calmi e schivi delle giovani generazioni che continuano la tradizione della scuola di Hlebine. Accessibilità, calma e gentilezza sono alcune delle caratteristiche fondamentali della sua personalità, che si riflettono anche nel mezzo pittorico. Ha trovato un senso, significato e felicità nella pittura fino agli ultimi giorni della sua vita. Nel corso della sua vita conobbe e socializzò con numerosi grandi del naïf croato, ma nella sua espressione riuscì a rimanere autoctono.

 
Stanko Gjerek, Pesca notturna, 2008, olio su tela, 290 x 390
mm (MGK-HLB-545), foto: Stjepan Dolenec
Il dipinto nella collezione del Museo della Città di Koprivnica mostra una scena oscura di un ambiente intrigante, un'atmosfera mistica. Sebbene a prima vista sembri che le figure dei pescatori siano in primo piano, prevalgono gli elementi naturali e l'enfasi maggiore è proprio sulla creazione di uno spettacolo atmosferico. Sebbene le figure siano presenti, rimangono per lo più oscurate o danno le spalle all'osservatore, lasciando un momento di stupore, sorpresa e anticipazione. Il mondo vegetale che li circonda rivela il suo amore più grande: i cardi. Come lui stesso ha ammesso in una delle ultime interviste, il fiore di cardo è il suo elemento pittorico preferito e riconoscibile. L'immagine della pesca notturna dalla ricchezza della vegetazione è diretta diagonalmente verso un paesaggio indeterminato e reso fluidamente in lontananza che si fonde simbolicamente con il firmamento, illuminato dal tesoro e dalla tenue luce della luna.

Il fiore simbolico del cardo è associato alla forza, al coraggio e alla fortuna. Stanko Gjerek ha mostrato forza e coraggio per tutta la sua vita seguendo il proprio percorso (di pittura), senza paure o deviazioni, e ha lasciato la felicità a tutti noi sotto forma di numerose opere d'arte di cui godremo per sempre. Inviamo le nostre condoglianze e il nostro sostegno alla famiglia, e lo ringraziamo soprattutto per tutta la bellezza che ci ha regalato.




Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da


stampa la pagina

  • È stata inaugurata la mostra dei dipinti di Franjo Ružman
    È stata inaugurata la mostra dei dipinti di Franjo Ružman

    30.09.2022Venerdì 30 settembre è stata inaugurata…

  • Arrivano i motivi della Podravina, vivete l'autunno con il naif, mosto, castagne e tanto divertimento
    Arrivano i motivi della Podravina, vivete l'autunno con il naif, mosto, castagne e tanto divertimento

    25 settembre 2024Articolo di Sanjin…

  •  La scuola di Hlebine fa parte di una mostra internazionale sull'arte naïf
    La scuola di Hlebine fa parte di una mostra internazionale sull'arte naïf

     8/2/2022 Mentre la Galleria d'Arte Naive di…

  • Presentazione del capolavoro naif
    Presentazione del capolavoro naif "I'Unicorno" di Ivan Generalić nel museo di Đurđevac

     Articolo di Petra Ratković …

  • Pittura naif come l'originaria risorsa del turismo culturale della Podravina
    Pittura naif come l'originaria risorsa del turismo culturale della Podravina

    Data di pubblicazione: 05.11.2017.P E T R A …

  • Omaggio ai luminari della pittura in un solo giorno
    Omaggio ai luminari della pittura in un solo giorno

    5 LUGLIO 2012 In occasione della presentazione…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll