è nato il 20 ottobre del 1920 a Durdevac, in Podravina. dopo aver finito la scuola elementare, si dedica all'agricoltura. Tra il 1930 ed il 1936 dipinge molte figure rappresentanti santi e diversi animali. Allestisce la sua prima esposizione individuale. Per guadagnare un pò di soldi fa pipe e trottole per bambini. Dopo il servizio militare dipinge di nuovo, soprattutto d'inverno, le pitture sacre che le mogli portano in dote. Nel 1954 comincia a esporre nelle mostre collettive. Diventa membro della Società dei pittori e degli scultori naifs della Croazia. Conosce il professor Grgo Gamulin il quale gli dà consigli molto utili per quanto riguarda la composizione pittorica. Nel 1974 vince in Italia il premio internazionale, dopo di che segue un periodo fruttuoso il quale gli porta molti ammiratori e molti acquirenti. Ha esposto le sue opere in molte città della Croazia e all'estero. Muore il 13 settembre 2002.
Ivan Tomerlin (1920 - 2002)
è nato il 20 ottobre del 1920 a Durdevac, in Podravina. dopo aver finito la scuola elementare, si dedica all'agricoltura. Tra il 1930 ed il 1936 dipinge molte figure rappresentanti santi e diversi animali. Allestisce la sua prima esposizione individuale. Per guadagnare un pò di soldi fa pipe e trottole per bambini. Dopo il servizio militare dipinge di nuovo, soprattutto d'inverno, le pitture sacre che le mogli portano in dote. Nel 1954 comincia a esporre nelle mostre collettive. Diventa membro della Società dei pittori e degli scultori naifs della Croazia. Conosce il professor Grgo Gamulin il quale gli dà consigli molto utili per quanto riguarda la composizione pittorica. Nel 1974 vince in Italia il premio internazionale, dopo di che segue un periodo fruttuoso il quale gli porta molti ammiratori e molti acquirenti. Ha esposto le sue opere in molte città della Croazia e all'estero. Muore il 13 settembre 2002.
Pubblicato da
NaiveArtinfo
"Museo Croato dell'Arte Naif" di Zagabria

Nel 1952 venne fondata a Zagabria la Galleria degli artisti contadini, che nel 1956 cambiò nome in Galleria dell'arte primitiva. Infine nel 1994, per decisione del Parlamento della repubblica di Croazia, fu denominato Museo Croato dell'Arte Naif. Il Museo croato di Arte Naive custodisce oltre 1.850 opere d'arte: dipinti, sculture, disegni e stampe in gran parte di artisti croati. Il fondo permanente del Museo è stato creato secondo il motto: “l'Arte Naive come un segmento d'Arte Moderna”.Si è dato particolare rilievo agli artisti croati della Scuola di Hlebine e di alcuni dei più pregiati artisti indipendenti.





Archivio
Ultimi post
Nel ricordo di un grande amico
