VIAGGIO VIRTUALE NELLA PODRAVINA - DRAGAN GAŽI

 



DRAGAN GAŽI - Ieri, 5 luglio 1930, è nato uno dei più importanti rappresentanti della seconda generazione di pittori naif di Hlebine.


Dragan Gaži è un membro della seconda generazione della scuola di Hlebine, che si è formata negli anni '40 e '50. Ha iniziato a disegnare e dipingere nel 1946 e un anno dopo ha lavorato occasionalmente con il suo vicino Ivan Generalić e ha incontrato Krsto Hegedušić. Ha lavorato con olio su vetro con pennellate magistrali. Tematicamente suddivise, le opere di Gaži sono classificate in ritratti, scene rurali, paesaggi e nature morte. Gaži appartiene a un gruppo più ristretto di artisti di Hlebine che hanno un posto di rilievo nell'arte naïf croata e mondiale. Senza il suo aspetto, l'esistenza dell'arte naïf sarebbe stata impoverita perché Gaži, come altri personaggi naif di spicco, è riuscito a riportare l'uomo un po' perduto e il suo paese all'arte contemporanea.


Agli inizi della sua carriera dipinge la tipica quotidianità del suo paese con colori puri e senza troppi dettagli. A metà degli anni '50, è sempre più attratto dai ritratti degli abitanti del villaggio, grazie ai quali diventerà riconoscibile all'interno della scuola di Hlebine come un maestro della ritrattistica psicologica. Inizialmente, i suoi ritratti occupano l'intero spazio del dipinto con uno sfondo appena indicato che poi si dissolve in motivi paesaggistici. Di solito porta i ritratti a mezzo profilo, e li modella in un disegno chiaro e preciso in cui registra in dettaglio la fisionomia del personaggio arricchita da colori interessanti. Oltre a cercare di registrare la fisionomia delle figure, cerca di mostrare il carattere o la dimensione psicologica della persona ritratta. Pertanto, preferisce dipingere le persone anziane per le quali l'esperienza e la saggezza di una vita è racchiusa nelle rughe. Con un tale approccio, conferma la tesi di essere attratto e interessato a tutto ciò che è espressivo, sorprendente.


Dall'inizio degli anni '70 ha modificato i temi e le procedure di tutte le fasi precedenti del suo lavoro. Come dicevo: “I miei dipinti germogliano raramente, e il pennello in una mano pesante e stanca dopo aver lavorato nel campo resiste con la forza dello spirito e la gioia per la pittura. I toni scuri dei miei dipinti sono un riflesso delle difficoltà della vita e dei solchi profondi nei nostri campi che seguo ogni giorno. ”Purtroppo, la maggior parte della sua opera è sparpagliata per il mondo e per noi inaccessibile.


Dragan Gaži ci ha lasciato troppo presto il 23 giugno 1983, lasciando dietro di sé un'opera significativa delle sue opere e influenza sulle prossime generazioni di artisti.


Fonte: Strade della scuola Hlebine di Helena Kušenić; Il miracolo dell'arte naïf croata di Amaltea in collaborazione con il Museo croato di arte naïf


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da


stampa la pagina

  •  Domenica 21 dicembre 2014 - A Hlebine celebrazioni del centenario della nascita di Ivan Generalić
    Domenica 21 dicembre 2014 - A Hlebine celebrazioni del centenario della nascita di Ivan Generalić

    Autore Koprivnica.net Venerdì 19 dicembre…

  • IVAN LACKOVIĆ CROATA e MATIJA LACKOVIĆ - 29. 10. – 10. 11. 1976.
    IVAN LACKOVIĆ CROATA e MATIJA LACKOVIĆ - 29. 10. – 10. 11. 1976.

    Una registrazione del disegno di CroataGli…

  • Pittori di Molve lavorano su un dipinto unico, Vladimir: la nostra opera gigante è lunga 4,5 metri e larga 1,5 e decorerà l'asilo a Novi Virje
    Pittori di Molve lavorano su un dipinto unico, Vladimir: la nostra opera gigante è lunga 4,5 metri e larga 1,5 e decorerà l'asilo a Novi Virje

    Considerando tutto, per dipingere il quadro…

  • VLADIMIR DOLENEC
    VLADIMIR DOLENEC

    Un vero seguace dei pittori naive di Hlebine,…

  • SULLA TESTA DI VLASTA
    SULLA TESTA DI VLASTA

    Mostra - 30 maggio - 15 giugno 1973Abbiamo…

  • L'8 maggio 2012 ci ha lasciato per sempre il famoso pittore Radovan Švetak
    L'8 maggio 2012 ci ha lasciato per sempre il famoso pittore Radovan Švetak

     Articolo di  Accademia Arte …

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll