Buon compleanno, Katarina Henc




 19 ottobre 2024

Katarina ha trascorso la sua infanzia a Sigetec, in Croazia, dove ha frequentato la scuola elementare. Fu lì che il suo insegnante d'arte, il noto pittore naif Branko Lovak, le fece conoscere il mondo dell'arte. Più tardi, ha completato la scuola superiore a Zagabria e ha continuato i suoi studi in letteratura e filosofia yugoslava.  

Tiene la sua prima mostra personale nel 1973, lo stesso anno in cui diventa membro della Società Croata di Artisti Naive. Due anni dopo, ha ottenuto lo status di artista indipendente. Nel 1979 entra a far parte del gruppo pittorico internazionale Henri Rousseau e nel 1983 diventa membro della LIKUM, l'Associazione degli artisti visivi della Croazia.

Le opere di Katarina sono state esportate in Croazia, Serbia, Germania e Italia. La sua arte fa parte anche della collezione del Museo di Arte Naive e Marginale di Jagodina, Serbia, dove ha ricevuto riconoscimenti alla terza Biennale di Arte Naive nel 1985 e ha vinto il primo premio per la sua opera esposta nel 1989.  

Anche lei ha partecipato al 9° campo internazionale di artisti autodidatta a Trebnje.


Immagine: Katarina Henc, Ritratto, 1974, dipinto su vetro. Archivio GLST.




Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da





stampa la pagina

  • Marijan Špoljar: monografia MIRKO VIRIUS, a cura di Podravski zbornik, Koprivnica, 1989. (Recensione dell'editore)
    Marijan Špoljar: monografia MIRKO VIRIUS, a cura di Podravski zbornik, Koprivnica, 1989. (Recensione dell'editore)

     Tonko MAROEVIC, ZagabriaMarijan Špoljar:…

  • Zlatko Kolarek dal fienile e dalla stalla ha realizzato due gallerie - per la sue e per le opere di amici
    Zlatko Kolarek dal fienile e dalla stalla ha realizzato due gallerie - per la sue e per le opere di amici

     Zlatko Kolarek ha realizzato due gallerie…

  • Ivan Lacković Croata  - Viaggiano e non tornano mai più
    Ivan Lacković Croata - Viaggiano e non tornano mai più

    L'Arte di Ivan…

  • Un nuovo museo ha aperto le sue porte a Virje:
    Un nuovo museo ha aperto le sue porte a Virje: "È un'istituzione patrimoniale indispensabile per chiunque voglia conoscere l'arte naif"

     Articolo di Tomislav Matijasic del…

  • Miroslav Krleža: Prefazione ai motivi della Podravina di Krsto Hegedušić, 1933.
    Miroslav Krleža: Prefazione ai motivi della Podravina di Krsto Hegedušić, 1933.

     LA BELLEZZA È L'INTENSITÀ DELLA…

  • Capolavori dell'arte naif croata dalla collezione del Museo di Belle Arti di Ekaterinburg
    Capolavori dell'arte naif croata dalla collezione del Museo di Belle Arti di Ekaterinburg

    AL MUSEO DELL'ARTE NAIF È STATA INAUGURATA LA…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll