La Società croata degli artisti naif è fallita, Kolarek: È stato bello finché è durato





9/10/2024 di  Goran Generalić



La Società croata degli artisti naif cessa di esistere.

Questa è la decisione del Tribunale commerciale di Zagabria, che ha concluso il fallimento dell'HDNU, e che dopo la sentenza definitiva l'associazione verrà cancellata dal registro delle associazioni con un debito di circa 5.000 euro, scrive Index .

La richiesta di fallimento sommario è stata presentata dalla FINA a causa dei debiti che l'organizzazione ha per un periodo continuativo di 120 giorni. Secondo i dati disponibili, trasmessi alla FINA, l'HDNU non aveva dipendenti e aveva un conto aperto presso una banca commerciale. Si tratta di un'associazione fondata nel 1965, il cui attuale presidente è il pittore Igor Mukić.
La vendita come attività

Gli obiettivi dell'HDNU, almeno secondo quanto essi stessi affermano, sono lo sviluppo e l'incentivazione dell'arte naïf croata, il miglioramento e la tutela della libertà di espressione artistica naïf e l'adeguata valorizzazione dell'arte naïf croata, la protezione delle opere e dei diritti d'autore dei membri e garantire un’influenza permanente nella definizione della politica culturale in Croazia.

I membri hanno raggiunto questi obiettivi, sempre secondo l'HDNU, partecipando alla preparazione di regolamenti legali e di altro tipo significativi per la creazione artistica dell'arte naif, organizzando spettacoli pubblici, mostre individuali e collettive e laboratori artistici di arte naïf. Come attività economica hanno elencato "la vendita al dettaglio di opere d'arte realizzate da sé al di fuori dei negozi ai sensi della legge sul commercio".

Abbiamo ricevuto un commento sulla chiusura dell'HDNU da Zlatko Kolarek , presidente dell'Associazione dei pittori e scultori di Hlebine della Croazia naif. Secondo lui il motivo principale della chiusura è l'abbandono dello spazio espositivo dalla sua posizione d'élite a Tkalčićeva a Zagabria, dove dal 1986 si trova la famosa Galleria Mirko Virius.

- Non so cosa dire. Niš'. Mi dispiace solo che sia successo. La Società croata degli artisti naif ha avuto una bella tradizione e belle mostre finché è durata. Ma qui, dato che abbiamo esaurito i vecchi locali, non siamo più riusciti a trovarne di nuovi e adeguati, quindi c'era da aspettarselo - ha detto brevemente a Drava.info.


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info



Tratto da





stampa la pagina

  • "Zemlja": alcuni problemi interpretativi in ​​occasione di una retrospettiva critica

     Vladimir Maleković“zemlja”: alcuni…

  • ALLA MEMORIA DI LJUBICA MATULEC (23.04.1939 - 24.09.2024)
    ALLA MEMORIA DI LJUBICA MATULEC (23.04.1939 - 24.09.2024)

    LJUBICA NEI CAMPI DELLA PACE25 settembre 2024Ci…

  • Drazen Tetec
    Drazen Tetec

    è nato nel 1972 a Koprivnica. A Hlebine nella…

  • IL MONDO MAGICO DI IVAN GENERALIC
    IL MONDO MAGICO DI IVAN GENERALIC

    Casa editrice"Edizioni ZETA", FirenzeAnno di…

  • MATO E MILAN GENERALIĆ - 21. 1. – 5. 2. 1988.
    MATO E MILAN GENERALIĆ - 21. 1. – 5. 2. 1988.

    Milan Generalić, Mucche si dissetano, 1987, olio…

  • Il famoso pittore naif della Podravina  querelò Severina: 'Se me lo avesse chiesto, glielo avrei dato'
    Il famoso pittore naif della Podravina querelò Severina: 'Se me lo avesse chiesto, glielo avrei dato'

    Foto: ARCHIVIO / Album con Severina e la foto di…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll