10.09.2025
La mostra "Alla ricerca del cervo bianco" introduce il mondo delle creature fantastiche nell'ambito dell'arte naif, con particolare attenzione ai motivi animali e mitologici, parte integrante dell'immaginario rurale e della creatività popolare. Nell'arte naif, la natura e la vita quotidiana fungono da punto di partenza per la creazione di mondi meravigliosi ispirati alle tradizioni e alle credenze popolari. In questa tradizione, gli artisti creano mondi immaginari ricchi di visioni personali, figure mitiche e rappresentazioni allegoriche, allontanandosi dalla mera rappresentazione della realtà e puntando all'espressione di esperienze e narrazioni interiori. La mostra "Alla ricerca del cervo bianco" comprende opere in cui si intrecciano motivi tratti da tradizioni popolari, fiabe e credenze. Oltre ai dipinti, la mostra include anche oggetti provenienti da collezioni etnografiche, arricchendo ulteriormente l'esperienza di uno spazio mitico e fiabesco.
In mostra: Đurđica Balog, Nadica Belec, Zvonimir Dangubić, Zvonimir Dangubić, Alen Gjerek, Tomislav Grabar, Josip Gregurić, Tihomir Ivančan, Stjepan Ivanec, Đuro Jaković, Berislav Janeković, Marija Kemić, Zlatko Kolarek, Željko Kolarek, Željko Korošec, Miljenko Petrić, Zvonko Sigetić, Krešimir Šafar, Zvonimir Šprem, Zlatko Štrfiček, Dražen Tetec, Pero Topljak, Ljerka Tropšek. Le opere sono state selezionate da una giuria di esperti composta da: Iva Kožnjak (Museo dell'isola croata della città di Prelog), Mihaela Cik (Museo delle arti e dei mestieri, Zagabria), Marija Generalić (Museo della città di Koprivnica), Jelena Kaić (Museo della città di Koprivnica) e Helena Kušenić (Museo della città di Koprivnica); con la consulenza dell'etnologa Vesna Peršić Kovač (Museo della città di Koprivnica). Oltre alle opere degli artisti selezionati, la mostra comprende opere d'arte provenienti dal patrimonio del Museo cittadino di Koprivnica e del Museo cittadino di Prelog, nonché oggetti etnografici provenienti dal Museo cittadino di Koprivnica e da collezioni private. La mostra potrà essere visitata a Prelog fino al 6 ottobre, dopodiché sarà esposta alla Galleria d'arte naif di Hlebine (10 ottobre 2025 - 11 gennaio 2026), al Museo civico di Križevci e al Museo civico di Čazma.
Tradotto s.e.&o. da Naive Art info