PERO, LA NOSTRA PIUMA

 


PERO TOPLJAK (1948) è il pittore locale più espressivo di Đurđevac, motivo per cui non pensiamo che la sua pittura abbia una vasta risonanza. Al contrario, nella sua lunga carriera ha esposto in molti luoghi in patria e all'estero, ma la sua modestia gli impedisce di riferire al pubblico. In qualche modo si è intrufolato nel suo Đurđevac, impegnato nell'agricoltura, collaborando con altri artisti e mostrando ai suoi ammiratori il gioioso affresco della Podravina. 


Questa è l'altra, un po' dimenticata "terra della golena", con contadini, aratori, mendicanti, raccoglitori di funghi, bevitori, nomadi, montanari e tranquilli coinquilini, che compongono la sua quotidianità. Questi personaggi sono caratterizzati, abbronzati, con passi pesanti, grandi pugni, occhi sbarrati, sempre impegnati in qualche lavoro importante. Come se non sapessero riposare, come se dovessero continuamente qualcosa al Paese e dovessero pagare il loro posto nel mondo con oro secco. 


Si spostano da qualche parte, stanno in gruppo, gesticolano, negoziano, rinnovano riti e memorie collettive. Sullo sfondo della scena è spesso la chiesa di S. Giorgio o la Città Vecchia, quindi non c'è dubbio che siamo nella terra di Picok, l'angolo più importante del nostro pittore nell'ampia Pannonia.

All'inizio della sua carriera, Pero Topljak è stato aiutato dall'insegnante Peroković e Lacković, Hegedušić e Generalić, dandogli utili consigli e supporto. 


Più tardi, da marito adulto , avrebbe aggiunto l'aggettivo PETRINA al suo nome e cognome, e possiamo davvero vedere la sua forza crescere e il suo patrimonio pittorico espandersi. Inoltre, è una circostanza fortunata che abbia accettato il disegno come disciplina autonoma, raggiungendo così leggerezza ed eleganza nelle tecniche grafiche. Piccoli gruppi grumosi di persone, disposte dinamicamente su uno sfondo bianco, danno ai suoi disegni un ritmo caratteristico. Diremmo quasi che hanno un certo fascino ritmico, come se fossero "suonate" nella grande armonia di Dio. E mentre in epoca moderna sono tutti soli, solitari, nei disegni di Pero sono di nuovo all'opera la forza dell'unificazione, lo spirito di solidarietà e la potenza della canna riunita in un fascio o delle punte in una catasta. Siamo uccelli dello stesso stormo - voliamo nella stessa direzione, siamo persone dello stesso genere - insieme siamo più forti, come se le sue opere raccontassero.


La caratteristica dell'artista di narrazione, la tendenza a trasmettere con precisione ogni evento della vita è già stata notata, a volte utilizzando ripetizioni (stesse impostazioni compositive) e accenti (scelta dei colori, scena di sfondo) come nei lavori precedenti. Anche da lontano, nell'ambito di una mostra collettiva, la sua pittura è riconoscibile per questo. Il suo ocra, cinabro e viridiana, catturano semplicemente l'attenzione e fungono da "firma dell'autore" pittorica. Ma sa anche sorprendere: è stato il primo a disegnare un piccolo "Fić" bianco in una scena di raccolta del grano, avvertendoci che fuori secolo e costumi sono cambiati. Come un eccellente animalista (disegnatore di animali), disegnò le mucche più belle, Rumenke, Ruže e Šarulje, che un tempo svolgevano la maggior parte del duro lavoro del villaggio. Anche cavalli vivaci, che trainano carri dal Bilogora e slitte sul sogno, con il cinguettio dei bambini felici e il suono delle campane, nei giorni che precedono il cambiamento climatico. E quando la vera, antica, precedente "saga dell'alloggio" sarà scritta, su come siamo diventati, siamo sopravvissuti e abbiamo superato un secolo agrario, sotto la coda del gallo e sotto il tiglio slavo nel cintor, allora le opere di Topljak saranno vere, vivide illustrazioni di quel viaggio nel mondo di oggi.

Pero è il nostro fiore all'occhiello, e la "terra di Picok" vede in lui il suo cronista preferito.

Testo: Božica Jelušić

Foto: Shirine Podravske, Galleria Gina


Tradotto s.e.&o. da Naive Art info


Tratto da






 



stampa la pagina

  • Josip Boltižar
    Josip Boltižar

    è nato a Zavrsje nel 1951. Si occupa di pittura…

  • L'Ente turistico della Podravina centrale e il Comune di Virje hanno annunciato l'apertura della Galleria Margareta Meissner-Bašić e Luka Bašić
    L'Ente turistico della Podravina centrale e il Comune di Virje hanno annunciato l'apertura della Galleria Margareta Meissner-Bašić e Luka Bašić

     25 gennaio 2025L'Ente turistico della…

  • 26 ° Inaugurazione dei motivi della Podravina: Colori, sapori e odori dell'autunno diffusi nel centro di Koprivnica
    26 ° Inaugurazione dei motivi della Podravina: Colori, sapori e odori dell'autunno diffusi nel centro di Koprivnica

    Articolo di SONJA BARČANEC  3/10/2020La…

  • Croazia ,
    Croazia ,"Uova di Pasqua dal cuore", su una delle più belle piazze di Vienna

    "Uova di Pasqua dal cuore", questa occasione per…

  • 2014 - Uova giganti per celebrare l'arte naif croata
    2014 - Uova giganti per celebrare l'arte naif croata

    18/04/2014 Artisti croati nella città di…

  • Mostra di Natale a Klostar Podravski
    Mostra di Natale a Klostar Podravski

    Autore Branko Novosel Martedì 31 Dicembre…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll