BENI CULTURALI IMMATERIALI - ARTE NAIF CROATA

 


 L'arte naif croata (popolare: NAIVA) è uno dei fenomeni più interessanti del XX secolo. Cominciò come una sorta di "aggiunta" al movimento sociale per una migliore posizione dei villaggi e dei contadini, all'interno delle idee politiche di Radić e degli sforzi dell'intellighenzia per aumentare la consapevolezza dei principali problemi dell'allora realtà. 
Il mentore dei giovani artisti che formeranno il nucleo della "scuola di Hlebine" è considerato il pittore accademico prof. Krsto Hegedusic. Scuola qui è un termine generale per le istruzioni tecniche e stilistiche accettate, che il mentore ha dato alla prima generazione di pittori: Ivan Generalić, Franjo Filipović, Dragan Gaži e Franjo Mraz. Mirko Virius, prematuramente scomparso, sarà in prima formazione, mentre dopo i tumulti e i cambiamenti del dopoguerra (perdita della seconda guerra mondiale), il naif prenderà una strada diversa: dai temi realistici difficili e cupi, al bucolico, all'idillio, alla bellezza della natura e all'interesse per vari temi,   dal religioso all'edonistico, dal folklore al futuristico. 


Questi dipinti si trovano in prestigiose gallerie mondiali e collezioni private.

Il fiorire dell'immaginazione è illimitato e inarrestabile, quindi il numero dei pittori crescerà fino a tre cifre in tutte le parti della Croazia, ma Hlebine rimarrà il centro spirituale e la fonte di questo "miracolo croato". La costruzione e l'apertura della Galleria di Hlebine, 50 anni fa, contribuiranno in modo particolare a questo. 

Verrà raccolto un prezioso fondo, che testimonia i veri talenti, che hanno creato un'intera "sfera della bellezza" su vetro, tela e carta, completando la propria vita e carriera. In quella seconda e terza formazione, ci sono gli immancabili Podravina e Prekodrava, a lettere d'oro registrati nella storia di naif. Oltre ai quattro Generalić (Ivan, Josip, Milan, Mato), ci sono anche Mijo Kovačić, Ivan Večenaj, Ivan Lacković Croata, Martin Mehkek, Franjo Vujčec, Mirko Horvat, Pero Topljak, Stjepan Ivanec, Katarina Henc, Dragica Lončarić, Nada Švegović-Budaj, Franjo Dugina, Mara Puškarić, fino a Ivan Andrašić, Zvonko Sigetić e una dozzina di altri. Ivan Rabuzin, i fratelli Stolnik, Matija Skurjeni e Franjo Klopotan lavorano al di fuori del circolo della Podravina.


Oltre alla pittura, si sviluppò un'espressione scultorea realistica. È per lo più realizzato in legno e argilla, e i formati spaziano dal piccolo modello a livello di intagli, alle sculture pubbliche monumentali, che possiamo vedere nei parchi a tema e nelle aree pubbliche. Citiamo solo un piccolo gruppo di autori, tralasciando l'argomento per un'altra occasione. Ci sono: Mato Generalić, Martin Hegedušić, Josip Peradin, Đuro Zvonar, Ivan Peić, Dragica Belković, Bara Mustafa, Kata Vizvari, Ljubica Matulec, Dražen Kuharović, Dragutin Ciglar e altri. 


Il circolo dello Zagorje è dominato da Dragutin Jamnić e Žiga Popijač. Diverse importanti istituzioni si occupano di arte naif, tra cui il Museo croato di arte naif a Zagabria. Le donazioni di Ivan Lacković Croata a Đurđevac, Galleria di arte naif a Hlebine, Galleria Mijo Kovačić a Koprivnica e numerose gallerie private e gallerie di associazioni artistiche a Pitomača, Kloštar Podravski, Đurđevac, Batinske, Hlebine e Molve sono di grande valore per i naif. 
Scriveremo di tutti loro, così come delle gallerie commemorative private, sul nostro portale.

 

Testo: Božica Jelušić

Autori di opere d'arte in fotografia:

I L. Croata, M. Kovačić, I. Večenaj, I. Generalić, I. Rabuzin, D. Tetec

Foto: Museo della città di Koprivnica, Museo della città di Đurđevac

Foto del Giardino ecologico della pace - TZ Dravski peski

Tradotto s.e.&o. da Naive Art info.


Tratto da



stampa la pagina

  • Krsto Hegedusic (vita e lavoro)
    Krsto Hegedusic (vita e lavoro)

      Dotato di due componenti, il…

  • Gazi, Kovacic, Rabuzin (I grandi maestri dell'arte naif in Jugoslavia, volume 1),
    Gazi, Kovacic, Rabuzin (I grandi maestri dell'arte naif in Jugoslavia, volume 1),

     Questo volume include le opere di tre…

  • Ljerka Tropšek, pittrice naif che ha esposto dall'Italia all'America durante i suoi 35 anni di carriera
    Ljerka Tropšek, pittrice naif che ha esposto dall'Italia all'America durante i suoi 35 anni di carriera

    5 giugno 2019      Autore:…

  • Milan Generalić -- Intervista a…Milan Generalić
    Milan Generalić -- Intervista a…Milan Generalić

     di Božica JelušićData di…

  • SU SABBIA, GHIAIA, LEGNO ed ERBA
    SU SABBIA, GHIAIA, LEGNO ed ERBA

    14 Febbraio 2024"Đuro Jaković è nato il 30 luglio…

  • VALORI DI UN APPROCCIO POSITIVO
    VALORI DI UN APPROCCIO POSITIVO

    10 aprile 2024Quando tre anni fa abbiamo creato…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll