ANTUN BAHUNEK (1912-1985)
è nato il 5 dicembre del 1912 a Varazdinske Toplice in una famiglia contadina che aveva 15 figli e Antun era il nono. Già nella scuola elementare è visibile la sua vocazione al disegno; non ha scelto e non ha imparato per caso il mestiere dell'imbianchino. mentre faceva l'apprendista ha dipinto, con il suo maestro, l'interno di alcune chiese, e a quell'epoca un pittore accademico, profugo tedesco che aveva lasciato la Germania nazista, si era rifugiato presso il maestro di Antun Bahunek, esercitava l'influenza decisiva sull'educazione pittorica del giovane Bahunek. Sebbene il suo maestro e il pittore tedesco gli abbiano predetto un brillante avvenire di pittore, Bahunek è rimasto imbianchino. Si ricollegano al suo nome gli inizi della pittura naive urbana la quale si distacca per molte cose dalla nota scuola di Hlebine. Nella sua fase matura è presente uno stile divisionostico, specifico che rimarrà la caratteristica dell'autore. E' stato uno dei fondatori e presidente della Società degli artisti naifs indipendenti della Croazia. E' morto a Zagabria il 3 aprile 1985.
Pubblicato da
NaiveArtinfo



Mato e Milan Generalić - incontro di padre e figlio a Hlebine
Dopo una lunga pausa e due mostre virtuali,…
GIANCARLO VIGORELLI: IVAN LACKOVIĆ CROATA
Editore: Museo Croato di Arte…
Katarina Krvarić
è nata il 28 ottobre del 1952 a…
IL GALLO NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
Il gallo come motivo e simbolo…
Il podravino Krsto Hegedusic
di Dragutin FELETARData di…
MOSTRA "Uovo di Pasqua dal cuore"
Articolo del 17.03.2021La contea di…