è nato il 27 marzo del 1921 a Kljuc, vicino a Novi Marof, regione dello Hrvatsko Zagorje. Compie la scuola statale per artigianato di Zagabria. Nel 1956 allestisce la prima mostra personale a Novi Marof. Dal 1962 comincia a occuparsi professionalmente di pittura. Sebbene suo padre per la maggior parte della sua vita è stato lavoratore nelle miniere e la madre altretanto, anche Ivan ha lavorato pure nelle miniere ed è diventato veramente pittore della luce, quella luce che si può così raramente vedere nella storia dell'arte. Paesaggi eccellenti su tela , con la luce senza ombre e un mondo pittoresco in linee rotonde, fiori, colli, nuvole. Secondo i critici dell'arte, Ivan Rabuzin, è uno dei migliori pittori del XX secolo. Ha ottenuto un gran numero di riconoscimenti e premi, tra cui il primo premio del Doganiere Russeau alla Triennale d'arte naive a Bratislava nel 1969. Ha esposto in un gran numero di paesi del mondo, i suoi quadri si trovano in tutti i musei d'arte più importanti nel mondo. Rabuzin, oltre a essere pittore è noto sul campo del disegno e delle grafica, così come la Rosenthal, la ditta nota in tutto il mondo, ha prodotto i servizi in porcellana secondo il suo disegno. Di lui sono stati pubblicati molti libri, monografie da molti autori croati e mondiali, film documentari, scenografie originali, stampate delle mappe grafiche d'autore ecc... POltre a ciò Rabuzin possiede un talento letterario, ha scritto due libri: "Memorie di quadri mai fatti" e "Memorie di domenica". Rabuzin muore a Varazdin il 18 dicembre 2008.
IVAN RABUZIN (1921-2008)
è nato il 27 marzo del 1921 a Kljuc, vicino a Novi Marof, regione dello Hrvatsko Zagorje. Compie la scuola statale per artigianato di Zagabria. Nel 1956 allestisce la prima mostra personale a Novi Marof. Dal 1962 comincia a occuparsi professionalmente di pittura. Sebbene suo padre per la maggior parte della sua vita è stato lavoratore nelle miniere e la madre altretanto, anche Ivan ha lavorato pure nelle miniere ed è diventato veramente pittore della luce, quella luce che si può così raramente vedere nella storia dell'arte. Paesaggi eccellenti su tela , con la luce senza ombre e un mondo pittoresco in linee rotonde, fiori, colli, nuvole. Secondo i critici dell'arte, Ivan Rabuzin, è uno dei migliori pittori del XX secolo. Ha ottenuto un gran numero di riconoscimenti e premi, tra cui il primo premio del Doganiere Russeau alla Triennale d'arte naive a Bratislava nel 1969. Ha esposto in un gran numero di paesi del mondo, i suoi quadri si trovano in tutti i musei d'arte più importanti nel mondo. Rabuzin, oltre a essere pittore è noto sul campo del disegno e delle grafica, così come la Rosenthal, la ditta nota in tutto il mondo, ha prodotto i servizi in porcellana secondo il suo disegno. Di lui sono stati pubblicati molti libri, monografie da molti autori croati e mondiali, film documentari, scenografie originali, stampate delle mappe grafiche d'autore ecc... POltre a ciò Rabuzin possiede un talento letterario, ha scritto due libri: "Memorie di quadri mai fatti" e "Memorie di domenica". Rabuzin muore a Varazdin il 18 dicembre 2008.
Pubblicato da
NaiveArtinfo
"Museo Croato dell'Arte Naif" di Zagabria

Nel 1952 venne fondata a Zagabria la Galleria degli artisti contadini, che nel 1956 cambiò nome in Galleria dell'arte primitiva. Infine nel 1994, per decisione del Parlamento della repubblica di Croazia, fu denominato Museo Croato dell'Arte Naif. Il Museo croato di Arte Naive custodisce oltre 1.850 opere d'arte: dipinti, sculture, disegni e stampe in gran parte di artisti croati. Il fondo permanente del Museo è stato creato secondo il motto: “l'Arte Naive come un segmento d'Arte Moderna”.Si è dato particolare rilievo agli artisti croati della Scuola di Hlebine e di alcuni dei più pregiati artisti indipendenti.





Archivio
-
▼
2011
(
220
)
-
▼
agosto
(
88
)
- Dragica Smicibrada
- Miroslav Delac
- Franjo Dugina
- Ana Veric
- Dragutin Kovacic
- The Fantastical World of Croatian Naive Art
- GORAN GENERALIC
- JOSIP GENERALIC (1936-2004)
- IVAN GENERALIC (1914-1992)
- STANKO GJEREK
- BRANIMIR UDILJAK
- Monografia di PETAR SMAJIĆ 1932-1941
- PETAR SMAJIC (1910-1985)
- SLAVKO BESENIC
- NADA PAKASIN - PETRIC
- JOSIP HORVAT ZDALSKI
- NADA HEGEDUŠIĆ - JANKOVIĆ
- JOSIP MRVCIC
- TEREZA POSAVEC- DOLENEC
- JOSIP KOPRICANEC
- ZVONKO PIZIR
- KAMILO VUJCIC
- FRANJO VUJCEC
- JOSIP HORVAT-JOSKA (1939 - 1981)
- ANA BOCAK
- MIRJANA MATISA
- Inaugurazione del Centro Culturale "Ivan Rabuzin"
- IVAN RABUZIN (1921-2008)
- MLADEN DOLOVSKI
- DJURO JAKOVIC
- HRVATSKA IZVORNA UMJETNOST
- MARIJAN NAPAN
- LABORATORI D'ARTE NEL MUSEO CROATO DI ARTE NAIVE
- MARIJAN ZANOŠKI
- MLADEN VECENAJ
- IVAN LACKOVIC CROATA (1932-2004)
- ZDRAVKO SABARIC
- NICOLA KOVACEVIC
- DANICA KLOPOTAN
- NEVENKA REHOROVIC - MATAS
- MLADEN KEFELJA
- VLADIMIR DOLENEC
- STJEPAN DUKIN (1955-2023)
- MARTIN DUKIN
- MARICA MAVEC-TOMLJENOVIĆ
- STJEPAN VECENAJ
- ANTE VUKIĆ
- JOSIP NOVOSELEC
- BORIS MIHOKOVIC
- STJEPAN STOLNIK (1931-2001)
- MATIJA SCURJENI (1898-1990)
- MATO GENERALIC (1920-1985)
- MILAN GENERALIC
- LJUBICA MATULEC
- LJUBICA HLADNIC - MIKOVA
- IVAN VECENAJ (1920 - 2013)
- MIJO KOVAČIĆ
- PETAR GRGEC (1933-2006)
- DRAGO JURAK (1911-1994)
- TOMISLAV GRABAR
- RADOVAN GRGEC
- BRANKO MATINA
- TOMISLAV PETRANOVIC - RVAT
- KRSTO HEGEDUSIC (1901-1975)
- MARTIN HEGEDUSIC (1923-2011)
- ZVONIMIR DANGUBIC
- RANKO MARTON
- ZLATKO STRFICEK
- ZELJKO KOLAREK
- DRAGUTIN ZUFIKA
- ALEN GJEREK
- JOSIP GREGURIC
- I MOTIVI DELLA PODRAVINA - KOPRIVNICA - MANIFESTAZ...
- Galleria d'Arte Naive di Hlebine
- MOTIVI DELLA PODRAVINA - RIFLESSIONI
- ZLATKO KOLAREK
- DRAGAN GAZI (1930-1983)
- I naif jugoslavi
- DRAGUTIN BAHUNEK
- ANTUN BAHUNEK (1912-1985)
- BRANKO BAHUNEK (1935 - 2005)
- PERO TOPLJAK PETRINA
- MILAN HORVAT HLEBINSKI
- MILAN NAĐ
- SONJA PINTAR
- MIROSLAV PINTAR
- Uova di Pasqua giganti dipinte da pittori naive de...
- I NAIFS CROATI
-
▼
agosto
(
88
)
Ultimi post
Nel ricordo di un grande amico
