I PITTORI NAIFS della Scuola di Hlebine


Il presente volume (editore Arnoldo Mondadori anno 1974) illustra in modo organico e con estremo rigore critico, espresso tuttavia in una forma accessibile a tutti, la genesi e lo sviluppo della pittura naive croata, che ebbe il suo maggiore centro di formazione e di diffusione nella cosidetta Scuola di Hlebine, attraverso quattro generazioni di artisti, da Ivan Generalic a Josip Generalic, Ivan Lackovic Croata, Mijo Kovacic a Ivan Vecenaj, per citare solo alcuni nomi tra i più rappresentativi. Apre la trattazione, introdotta da Cesare Zavattini e presentata da Sonia Duska Barbieri, un esauriente, ma non prolisso panorama storico della Scuola di Hlebine con le sue molteplici implicazioni di carattere culturale e sociologico che oltrepassano i confini della Podravina.
Il primo testo in Italiano (non esiste in lingua croata),sul fenomemo naive in Croazia. Dall'esperienza del critico d'arte Grgo Gamulin con la prefazione dello scrittore Cesare Zavattini ma soprattutto con la collaborazione di Sonia Duska Barbieri, che con la sua importante e grande collezione di opere naive ha permesso la creazione di un volume completo di riferimenti storici, biografie e cosa importante di immagini di opere del periodo.



This volume (publisher Arnoldo Mondadori 1974) introduced an organic and an extremely rigorous critical, however, expressed in a form accessible to all, the genesis and development of the Croatian naive painting, which had its main center for training and dissemination in the so-called School of Hlebine through four generations of artists, from Ivan to Generalic Generalic Josip, Ivan Lackovic Croata, Ivan Vecenaj Mijo Kovacic, to name but a few of the most representative. He opens the discussion, introduced by Cesare Zavattini and presented by Sonia Barbieri Duska, a comprehensive, but not long-winded historical overview of the School of Hlebine with its many cultural and sociological implications that go beyond the boundaries of Podravina.
The first text in Italian (does not exist in the Croatian language), the naive fenomemo in Croatia. The experience of the art critic Grgo Gamulin with the preface of the writer Cesare Zavattini but especially with the help of Sonia Duska Barbieri, who with his large and important collection of works naive allowed the creation of a book full of historical references, What is important biographies and images of works of the period.
stampa la pagina

  • LJUBICA HLADNIC - MIKOVA
    LJUBICA HLADNIC - MIKOVA

    è nata nel 1936 a Cvetkovcu. Dipinge…

  • Ivica Fišter nella trasmissione croata
    Ivica Fišter nella trasmissione croata "Dobro jutro"

    11 agosto 2020Cari amici, questa volta non…

  • Mostra del pittore accademico Željko Seleš nella Galleria Toš a Punat-KrK
    Mostra del pittore accademico Željko Seleš nella Galleria Toš a Punat-KrK

    Articolo di Milovan Kirinčić del…

  • SALONE NAIVE DI MAGGIO
    SALONE NAIVE DI MAGGIO

      Modificata l'immagine del saloneMirko…

  • IVAN LACKOVIĆ CROATA e MATIJA LACKOVIĆ - 29. 10. – 10. 11. 1976.
    IVAN LACKOVIĆ CROATA e MATIJA LACKOVIĆ - 29. 10. – 10. 11. 1976.

    Una registrazione del disegno di CroataGli…

  • 2013 - Mostra
    2013 - Mostra "Uova di Pasqua dal cuore" a Koprivnica

    Koprivnica, 06/03/2013 I comuni di Koprivnica…

Inizio Pagina Su Pagina Giù Fondo Pagina Auto Scroll Stop Scroll