VLADIMIR IVANCAN
è nato il 27 aprile del 1954 a Molve, in Podravina. Ha terminato l'istituto tecnico chimico a Zagabria. I suoi primi dipinti rammentano troppo la pittura di Mijo Kovacic; nel 1974 comincia a esporre le sue opere nelle mostre collettive. Ha allestito la prima mostra individuale nel 1979. Intorno all'anno 1980 si libera totalmente dell'influsso di Mijo Kovacic e intraprende il cammino originale. Nel 1984 completamente sicuro di sè, abbandona il lavoro fisso del tecnico chimico e diventa pittore professionale. Ha esposto le sue opere in più di un centinaio di mostre individuali e collettive in Croazia e all'estero. Oggi vive e lavora a Molve. Ivancan il pittore della brama soffocata, è la più grande speranza dell'arte naive croata.
was born April 27, 1954 in Ling, in Podravina. He completed the technical institute in Zagreb chemical. His early paintings recall too Mijo Kovacic's painting and in 1974 began to exhibit his works in group exhibitions. He staged the first solo exhibition in 1979. Around the year 1980, totally free of the influence of Mijo Kovacic and takes the original path. In 1984, completely sure of himself, leaving the hard work of professional chemical engineer and became a painter. He has exhibited his works in more than one hundred solo and group exhibitions in Croatia and abroad. Today he lives and works in Ling. Ivancan the painter of suppressed longing, hope is the largest Croatian naive art.
Vladimir Ivančan
Dravska 8, 48327 Molve, CROATIA
Tel. : 00 - 385 - 48 - 892 - 335
Mob. : 00 - 385 - 91 - 916 - 1013
E-mail : vivancan1@gmail.com
link: http://ivancangallerymoline.weebly.com/index.html
Pubblicato da
NaiveArtinfo
"Museo Croato dell'Arte Naif" di Zagabria

Nel 1952 venne fondata a Zagabria la Galleria degli artisti contadini, che nel 1956 cambiò nome in Galleria dell'arte primitiva. Infine nel 1994, per decisione del Parlamento della repubblica di Croazia, fu denominato Museo Croato dell'Arte Naif. Il Museo croato di Arte Naive custodisce oltre 1.850 opere d'arte: dipinti, sculture, disegni e stampe in gran parte di artisti croati. Il fondo permanente del Museo è stato creato secondo il motto: “l'Arte Naive come un segmento d'Arte Moderna”.Si è dato particolare rilievo agli artisti croati della Scuola di Hlebine e di alcuni dei più pregiati artisti indipendenti.





Archivio
-
▼
2011
(
220
)
-
▼
luglio
(
35
)
- MARIJA PETI-BOZIC
- MARTIN MEHKEK (1936-2014)
- ZLATKO HUZJAK (1950-2012)
- JOSIP CUGOVCAN
- TONI BATONI (ANTHONY BAHUNEK )
- I PITTORI NAIFS della Scuola di Hlebine
- IVO CENKOVCAN
- DRAGAN BOBOVEC
- KATARINA HENC
- STJEPAN IVANEC
- VLADIMIR IVANCAN
- ZVONKO SIGETIC
- MARTIN KOPRICANEC
- IL MIRACOLO DELL'ARTE NAIVE CROATA
- La croce di Vukovar - The Vukovar Cross
- MATO TOTH
- NIKOLA VECENAJ LEPORTINOV
- FRANJO KLOPOTAN
- IVICA FISTER
- NADA SVEGOVIC-BUDAJ (1951-2011)
- JOSIP PINTARIC PUCO
- IVAN STEFANEK
- BISERKA ZLATAR
- FRANJO FILIPOVIC (1930-2009)
- IVAN ANDRASIC
- MIRKO HORVAT
- DRAGICA LONČARIĆ
- VLADO MAKAR
- SLAVKO STOLNIK (1929-1991)
- BRANKO LOVAK (1944-1983)
- ZELJKO SELES
- MIRKO VIRIUS (1889-1943)
- FRANJO MRAZ (1910-1981)
- Viaggio nel pianeta Naif
- COMMENTO: Lackovic di seconda categoria
-
▼
luglio
(
35
)
Ultimi post
Nel ricordo di un grande amico
